Treni storici d’autunno sulla Transiberiana d’Italia tra panorami mozzafiato nel cuore dell’Appennino

Treni storici d’autunno sulla Transiberiana d’Italia tra panorami mozzafiato nel cuore dell’Appennino

Un’escursione nel cuore dell’Abruzzo e del Molise tra Parchi Nazionali e Riserve Naturali che attraversa montagne, altipiani, vallate e strette gole. Un tracciato spettacolare quello della Ferrovia dei Parchi, soprannominata la “Transiberiana d’Italia”, che porta alla scoperta di piccoli borghi

Taggato con: , , , , , , , ,

Dal 1 agosto ripartono i treni storici della Transiberiana d’Italia

Dopo la lunga pausa forzata e ben 27 partenze annullate tra marzo e luglio, nel mese di agosto la Transiberiana d’Italia tornerà a far sentire il fischio del treno storico tra le montagne d’Abruzzo. Tutti i viaggi in treno storico

Taggato con: , , , ,

Transiberiana d’Italia in Abruzzo: treni storici in partenza per i Mercatini di Natale 2019

Come di consueto, anche per quest’anno sarà prevista una ricca offerta di treni storici in occasione dei Mercatini di Natale nelle località toccate dalla linea ferroviaria. Salvo modifiche dei programmi ufficiali che saranno pubblicati prossimamente, saranno previste ben 30 circolazioni

Taggato con: , , , ,

Roma–Roccaraso, viaggio nel tempo sul treno della neve

Un viaggio a bordo di locomotive storiche tra parchi, aree protette, borghi e sentieri. La Transiberiana d’Italia è sicuramente la ferrovia più panoramica del nostro Paese, e percorrerla è magico, d’estate come d’inverno. Allora non potete perdere i prossimi appuntamenti

Taggato con: , , , , ,

Viaggio nel paese delle orchidee. Al Colosseo l’antica Roma riprende vita in 3D

Escursioni floristiche, treno delle orchidee, convegni, laboratori, mercatini, animazioni, per una due giorni alla scoperta dell’orchidea, il fiore magico per eccellenza. In occasione della festa di Palena partirà, con una novità assoluta, anche la stagione estiva sulla storica Transiberiana d’Italia.

Taggato con: , , , , , , ,

Trekking, pic nic, gite nei borghi o sulla transiberiana d’Abruzzo

Arte, cultura, natura e tradizione si fondono con il divertimento. Dal classico picnic alla visita di parchi e giardini, a caccia di mostre o alla scoperta dei segreti curiosi delle nostre regioni. Paesaggi tra i più belli d’Abruzzo, la Pasquetta

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,

Aspettando il Giro d’Italia tra un’escursione e del buon cibo

L’Abruzzo si prepara ad accogliere la nona tappa del Giro d’Italia del 14 maggio, organizzando escursioni tra le montagne della Majella. Passeggiando tra le vette o nei borghi abruzzesi, gustando anche delle prelibatezze gastronomiche tradizionali, potrete assistere al meraviglioso spettacolo

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,