Roma, l’Appia Antica candidata all’Unesco per diventare Patrimonio mondiale dell’umanità

Roma, l’Appia Antica candidata all’Unesco per diventare Patrimonio mondiale dell’umanità

La meravigliosa Appia Antica, nota come la Regina Viarum, è pronta a diventare Patrimonio mondiale dell’umanità. Finalmente, dopo anni di richieste e raccolte firme, è stato avviato l’iter per la candidatura alla lista UNESCO. Ad ufficializzare l’emozionante novità il ministro

Taggato con: , , , , , , , , ,

Roma, una fuga dalla città nella Riserva Naturale dell’Insugherata

La Riserva Naturale dell’Insugherata è l’itinerario ideale per una fuga dalla città, in questo caso Roma, senza allontanarsi dalla città stessa: ottimo quindi per chi desidera fare una passeggiata con i bambini, anche piccoli, senza lunghi percorsi in auto né

Taggato con: , , , , , , , , ,

Abruzzo Winter Race: due giorni sulle auto d’epoca tra laghi, montagne e borghi incantati

L’ Abruzzo Winter Race è una manifestazione organizzata dal presidente dell’Abruzzo Drivers Club, Felice Graziani, con l’Asi (Automotoclub storico italiano che riunisce oltre 200 club in tutta Italia, con oltre 200.000 iscritti) che ha lo scopo di promuovere le bellezze

Taggato con: , , , , , , , , , , , , ,

Tradizioni d’Abruzzo: il Tombolo Aquilano

I lavori al tombolo, i merletti, i ricami sono eccellenze abruzzesi da almeno sei secoli. Questa lunga e nobile tradizione è viva ancora oggi soprattutto in provincia dell’Aquila. Non solo nel capoluogo, ma anche nei borghi dei dintorni, il tombolo

Taggato con: , , , , , , ,

Percile, il paese dei laghetti dalle acque verdi smeraldo

Percile è un piccolo borgo che conta poco più di 200 abitanti. Si trova nella provincia di Roma ai confini con quella di Rieti e a meno di 60 km dalla Capitale, all’interno del Parco Regionale dei Monti Lucretili. È

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il cammino d’Abruzzo: un itinerario nella storia attraverso la natura e la cultura della regione verde d’Europa

Il Cammino d’Abruzzo ha una lunghezza di circa 660 km e si sviluppa interamente sul territorio abruzzese. Si presenta con un circuito ad anello che transita su 69 comuni dove paesaggi mozzafiato fanno da cornice a tutta la storia del

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,

QuiLaquila, la nuova app per vivere e visitare il capoluogo abruzzese

È operativa l’app del portale del Comune dell’Aquila dedicato al turismo, www.quilaquila.it. Si tratta di un’app sviluppata su sistemi Android ed iOS ed è scaricabile direttamente dagli Store Google ed Apple, digitando la parola chiave QUILAQUILA. Il sistema si presenta

Taggato con: , , , , , , , , , , ,