I lavori al tombolo, i merletti, i ricami sono eccellenze abruzzesi da almeno sei secoli. Questa lunga e nobile tradizione è viva ancora oggi soprattutto in provincia dell’Aquila. Non solo nel capoluogo, ma anche nei borghi dei dintorni, il tombolo…
Siamo stati a Casalincontrada, in provincia di Chieti, conosciuto anche come il paese delle abitazioni in terra cruda. Il fenomeno delle case di terra è presente in gran parte delle Province di Chieti, Pescara e Teramo. Esse si diffusero in…
Con le limitazioni entrate in vigore con il decreto del 9 marzo cambiano anche le modalità di spostamento e viaggio all’interno dell’intero territorio nazionale. Ci si può spostare solo in caso di necessità e per motivi di lavoro. Ma come…
Dopo l’approvazione del decreto “Io resto a casa”, in vigore dalla mezzanotte del 9 marzo, cambiano le regole per viaggi e spostamenti all’interno del territorio italiano, che da oggi sono permessi solo in caso di lavoro, estrema necessità o per…
L’abruzzo si colora d’autunno. Un viaggio tra i boschi abruzzesi per ammirare la magia del foliage, dal rosso all’arancio, dal giallo all’oro, tra faggi e aceri, immersi in un’esplosione di tonalità calde per assistere allo spettacolo della natura che si…
Un sole che fa capolino dal Mar Adriatico, la Costa dei Trabocchi, l’imponenza del Ponte del Mare di Pescara e il Castello di Rocca Calascio che domina Campo Imperatore; sono solo alcuni dei luoghi magici d’Abruzzo ripresi da Icaro Droni…
Dai primi weekend di luglio e fino ai primi di settembre, strade e autostrade saranno “invase” dalle automobili di vacanzieri che si spostano per raggiungere le località di villeggiatura. Sebbene negli ultimi anni i villeggianti usano sempre di meno l’auto…