cultura

Chieti Classica: Musica, Cinema e Passione

Dal 1° al 15 luglio, la città di Chieti si è trasformata in un palcoscenico internazionale con l’ottava edizione di Chieti Classica, il prestigioso festival musicale diretto dal Maestro Giuliano Mazzoccante con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli e di …

Chieti Classica: Musica, Cinema e Passione Leggi tutto »

Monumenti Aperti 2025, Chieti mostra i suoi teatri

Chiese dimenticate, aree archeologiche, castelli e abbazie disseminate lungo tutta la penisola si preparano ad accogliere i visitatori per un viaggio nelle bellezze meno conosciute d’Italia. Sono 800 i siti selezionati in 19 regioni e 87 città per l’edizione 2025 …

Monumenti Aperti 2025, Chieti mostra i suoi teatri Leggi tutto »

Goriano Sicoli e la Festa per Santa Gemma

Goriano Sicoli è un piccolo Comune di circa 500 abitanti inserito all’interno del Parco Regionale Sirente-Velino che si affaccia sulla Valle Subequana: circondato da boschi e valli, confina con i comuni di Castel di Ieri, Cocullo, Prezza e Raiano. Il …

Goriano Sicoli e la Festa per Santa Gemma Leggi tutto »

Subiaco: da culla della stampa a Capitale italiana del Libro

In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore vogliamo condurvi in un viaggio speciale nel cuore del Lazio, alla scoperta di un luogo che ha segnato per sempre la storia della cultura e della diffusione del sapere: …

Subiaco: da culla della stampa a Capitale italiana del Libro Leggi tutto »

2778 primavere, buon compleanno Roma!

Il XXI aprile Roma festeggia un altro natale, il suo. Si celebra la fondazione di quella che oggi è la “città eterna” ma che in quel giorno di primavera del 753 avanti Cristo era poco più di un solco nel …

2778 primavere, buon compleanno Roma! Leggi tutto »