San Domenico e serpari: curiosità e tradizioni

San Domenico e serpari: curiosità e tradizioni

 Il primo maggio a Cocullo, un piccolo borgo caratteristico situato nel cuore dello scenario montano aquilano, si celebra la festa di San Domenico Abate e la processione dei serpari. Durante le celebrazioni, nel paese abruzzese si assiste ad uno spettacolo

Taggato con: , , , , , , , ,

Cocullo, in migliaia per la festa di San Domenico

Migliaia di persone sono arrivate a Cocullo per la tradizionale festa di San Domenico abate e la suggestiva processione dei serpari. Le previsioni meteo, non ottimistiche, non hanno scoraggiato i migliaia di curiosi che si sono messi in viaggio da

Taggato con: , , , , , ,

Cocullo, festa di San Domenico e processione dei serpari: il programma

Il primo maggio 2016 si rinnova l’appuntamento con la festa di San Domenico e la processione dei Serpari per le strade di Cocullo. Fascino e religione si incontrano in questo rito dalle antichissime origini che unisce fede e curiosità. Il

Taggato con: , , , , , , , ,

I serpari: legame tra religione e natura – il video

La figura dei serpari ha origine dal “ciarallo”, una figura sacra molto radicata nell’Italia meridionale nel tardo medioevo. Il ciarallo esercitava proprie tecniche segrete di cattura e di maneggiamento dei serpenti. Gli abitanti di Cocullo li chiamano proprio così, “ciaralli”,

Taggato con: , , , , , ,