tradizioni abruzzesi

Giostra Cavalleresca a Sulmona: tra storia, spettacolo e spirito europeo

 Sulmona si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’estate abruzzese: la XXIX edizione della Giostra Cavalleresca, in programma il 26 e 27 luglio 2025. Un appuntamento che affonda le sue radici nel Rinascimento e che ogni anno trasforma la città …

Giostra Cavalleresca a Sulmona: tra storia, spettacolo e spirito europeo Leggi tutto »

Festa di San Domenico e processione dei Serpari a Cocullo

  Grande attesa nel piccolo borgo di Cocullo, il Primo Maggio 2025, per il rinnovo de Il Rito dei Serpari in onore di San Domenico Abate. Fascino e religione si incontrano in questo rito dalle antichissime origini che unisce fede …

Festa di San Domenico e processione dei Serpari a Cocullo Leggi tutto »

L’Autostrada dei Sapori: La Pupa e il Cavallo, i dolci tipici della Pasqua abruzzese

Una ricetta dalle origini antiche, che un tempo veniva preparata per le famiglie dei futuri sposi, in occasione del fidanzamento ufficiale, negli anni la Pupa e il Cavallo sono diventati un dolce tipico del periodo pasquale. Tradizionalmente, vengono preparati dalle …

L’Autostrada dei Sapori: La Pupa e il Cavallo, i dolci tipici della Pasqua abruzzese Leggi tutto »

Opi, il mondo a parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Arroccato a 1.250 metri di altitudine nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a metà strada tra Pescasseroli e Villetta Barrea, è possibile scoprire Opi, uno dei borghi che ha conservato intatto il fascino dei paesi di montagna …

Opi, il mondo a parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Leggi tutto »

San Biagio ed il rito della “benedizione della gola”

In molti paesi abruzzesi il 3 febbraio è una data caratteristica legata ad una tradizione religiosa ma anche, come spesso succede per altre festività, ad una tradizione culinaria. Infatti, in questa giornata sul calendario ricorre la festività di San Biagio, …

San Biagio ed il rito della “benedizione della gola” Leggi tutto »