Attualità

Chieti riceve il titolo di Città europea dello Sport 2025

La città di Chieti ha ricevuto il titolo di ‘Città Europea dello Sport 2025′ nel corso di una cerimonia di proclamazione che si è tenuta a Roma, nella sede del Coni. Alla presenza delle massime istituzioni sportive ed Europarlamentari, Gian francesco Lupattelli, presidente di Aces Europe, ha consegnato il riconoscimento all’assessore comunale allo sport Manuel Pantalone.

Fra le città premiate, oltre al capoluogo marrucino, anche Ascoli Piceno, Jesolo, Mogliano Veneto, Novara, Seregno, Taranto e Venaria Reale.

Le parole dell’Assessore allo Sport Manuel Pantalone

“Si tratta di un riconoscimento importante per la nostra città – ha commentato l’assessore allo sport Manuel Pantalone – a cui come Amministrazione abbiamo lavorato insieme agli uffici comunali che colgo l’occasione di ringraziare e, soprattutto con il vasto e vivo mondo dello sport sul territorio, che, insieme al lavoro sugli impianti comunali, al patrimonio strutturale e alla nostra storia sportiva, è stato un valore aggiunto essenziale per varcare questo traguardo.”

“Sarà un anno, il 2025, all’insegna dello sport, dei grandi eventi sportivi, delle iniziative in cui coinvolgeremo le massime autorità sportive nazionali. – continua l’assessore – Ringraziamo Aces Europe, il Coni nazionale, Sport e salute e il Dipartimento lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e tutte le istituzioni che accompagnano questo riconoscimento per aver puntato su di noi e aver riconosciuto il potenziale di Chieti. Comincia una fase di lavoro serrato in preparazione degli eventi, a brevissimo avvieremo anche il processo di costituzione del Comitato organizzativo appunto della Città europea dello sport e avvieremo ulteriori potenziamenti degli impianti, a partire dal centro tecnico federale della pallamano, al pala Santa Filomena su cui orienteremo i finanziamenti ottenuti dal fondo di coesione.”

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

SICUREZZA

Attenzione al volante! L’uso del cellulare fa aumentare incidenti e costi assicurativi

La distrazione al volante, in particolare quella causata dall’uso del cellulare, è la principale causa di incidenti stradali. Questo dato allarmante, riportato dall’agenzia di vigilanza...

NATURA

Foliage: la poesia dell’autunno fra Lazio e Abruzzo

Ogni anno, l’autunno dipinge i paesaggi con pennellate calde e vibranti: il verde lascia spazio a sfumature di rosso, arancio, giallo e bronzo. È il fenomeno del foliage, un incanto naturale che...

WEEKEND

Con A24 e A25 nei luoghi nascosti delle Giornate FAI d’Autunno

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno per svelare un patrimonio straordinario di 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati, solitamente non visitabili, poco conosciuti...