Chiusure programmate

A24: chiusure notturne Traforo del Gran Sasso in direzione L’Aquila/Roma

Per esigenze dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dalle ore 22:00 dei giorni 18, 19, 20, 21, 22 e 25, 26, 27, 28 e 29 novembre alle ore 06:00 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura al traffico della tratta autostradale Colledara/San Gabriele – Assergi, (Traforo del Gran Sasso) limitatamente alla carreggiata ovest con direzione AQ/RM.

Nei giorni ed orari sopra indicati, i veicoli provenienti da Teramo/Giulianova/A14 e diretti verso L’Aquila/Roma dovranno obbligatoriamente uscire dall’A24 tramite lo svincolo di Colledara/San Gabriele; si segnala che la prosecuzione del percorso tramite la SS80 è interessata dalla presenza di diversi cantieri con possibili disagi. Si consiglia pertanto di utilizzare l’itinerario alternativo costituito dalla carreggiata sud dell’autostrada A14, da percorrere in direzione Bari fino ad immettersi in autostrada A25 in direzione Roma, e in particolare ai mezzi diretti a L’Aquila si consiglia di uscire dall’autostrada A25 tramite lo Svincolo di Bussi/Popoli per proseguire sulla SS 153 (Piana di Navelli) in direzione L’Aquila.

 

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Settimana Europea della Mobilità 2025: mobilità per tutti anche in autostrada

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità, l’appuntamento annuale istituito dalla Commissione Europea per promuovere un futuro sostenibile e accessibile per tutti....

BORGHI D'ABRUZZO

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi

Immaginate un anfiteatro naturale dove le case si arrampicano su pendii rocciosi, affacciandosi su laghi dalle acque limpide e verdi. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia...

SAPORI IN VIAGGIO

Zafferano dell’Aquila, tesoro d’Abruzzo nella Piana di Navelli

Nella Piana di Navelli c’è un tesoro nascosto nel cuore di un fiore: è lo Zafferano dell’Aquila la cui Denominazione di Origine Protetta quest’anno festeggia i vent’anni di riconoscimento....