Storia

A24 e A25, cinquant’anni di autostrade. Il viadotto Cadore

Cinquant’anni fa, l’inaugurazione di una delle opere pubbliche che ha contribuito ad accorciare le distanze nel Centro Italia: il 10 luglio 1969 veniva infatti aperto il primo tratto dell’autostrada A24, tra il Grande Raccordo Anulare di Roma – Tivoli – Castel Madama. Qualche mese dopo, il 14 settembre, venne aperta al traffico la tratta Torano – L’Aquila.
Si accorciarono così le distanze tra la Capitale e i centri Abruzzesi, tra il Mar Tirreno e il Mare Adriatico, per questo l’A24 fu chiamata l’autostrada dei “Due Mari”.

Tra gli anni ’67-’68, i lavori per la realizzazione del viadotto Cadore tra Tivoli e Castel Madama, sull’A24.

Si ringrazia per la collaborazione Luigi Santolamazza

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

VIABILITà

Previsioni di traffico: calendario fino al 14 settembre

Con l’arrivo dell’estate, milioni di italiani si mettono in viaggio verso le mete delle vacanze. Ma affrontare il traffico autostradale nei giorni più caldi e affollati può trasformare...

EVENTI

I cantieri dell’immaginario: il cuore di L’Aquila batte a ritmo di musica

Dopo un avvio ricco di emozioni, la rassegna estiva I Cantieri dell’Immaginario entra nel vivo della sua quindicesima edizione con uno degli appuntamenti più attesi di questa edizione 2025. La...

SICUREZZA

SdP e LNDC uniti contro l’abbandono degli animali da compagnia

Anche nel 2025, Strada dei Parchi, con il patrocinio di LNDC Animal Protection, rinnova il proprio impegno contro l’abbandono degli animali da compagnia durante i mesi estivi. Un gesto...