sport

Abruzzo, il Giro d’Italia raddoppia con il Giro-E

Si parte! Il 4 maggio 2024 prenderà il via l’edizione numero 107 del Giro d’Italia. La corsa rosa prevede 3.400,8 km di percorso totale con 44.650 metri di dislivello.

Con partenza da Venaria Reale (TO) e traguardo a Roma, tra le 21 tappe della competizione sono incluse ben quattro località abruzzesi (Prati di Tivo, Martinsicuro, Avezzano, Francavilla al Mare), attraversati dagli atleti che ambiscono ad occupare il podio di Primoz Roglic, vincitore della scorsa edizione.

Sempre il 4 maggio 2024 inizierà da Torino la sesta edizione del Giro-E ENEL 2024 che dal 2019, con l’esclusiva formula della e-bike experience sulle strade e nei giorni del Giro d’Italia, è ambasciatore del turismo attivo e della mobilità sostenibile, non solo su due ruote. Si tratta di una competizione in sella a biciclette elettriche, inserita come evento cicloturistico nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana. Toccherà 20 tappe per un totale di 1.165,6 km con un dislivello di 19.850 metri.

L’Aquila – Parti di Tivo e Casalbordino – Francavilla al Mare: saranno queste le due tappe che faranno battere il Cuore Verde d’Italia. La prima, di 62,8 km e 1.800 metri di dislivello, un vero e proprio tour de force, è adatta agli atleti esperti ed allenati. La seconda, di 58,5 km e 300 metri di dislivello, è invece dedicata agli appassionati che hanno intenzione di pedalare ammirando i paesaggi abruzzesi.

Al Giro-E parteciperanno 19 squadre. Il Gruppo Toto, con la capogruppo Toto Holding, accompagnerà di fatto il Team Enjoy Abruzzo, squadra di rappresentanza della Regione, capitanata da Alessandra Fior e Davide Cassani.

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Settimana Europea della Mobilità 2025: mobilità per tutti anche in autostrada

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità, l’appuntamento annuale istituito dalla Commissione Europea per promuovere un futuro sostenibile e accessibile per tutti....

BORGHI D'ABRUZZO

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi

Immaginate un anfiteatro naturale dove le case si arrampicano su pendii rocciosi, affacciandosi su laghi dalle acque limpide e verdi. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia...

SAPORI IN VIAGGIO

Zafferano dell’Aquila, tesoro d’Abruzzo nella Piana di Navelli

Nella Piana di Navelli c’è un tesoro nascosto nel cuore di un fiore: è lo Zafferano dell’Aquila la cui Denominazione di Origine Protetta quest’anno festeggia i vent’anni di riconoscimento....