Ambiente

Bandiere blu 2024: Ortona regala un’altra bandiera all’Abruzzo

Ortona, new entry di quest’anno, ha ottenuto l’ambito riconoscimento dalla Foundation for Environmental Education facendo salire l’Abruzzo al 6° posto nella classifica nazionale, e a 15 il numero di località turistiche balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi con l’obiettivo principale di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località della riviera, verso un processo di sostenibilità ambientale.

In Italia quest’anno sono state premiate 236 località marine e 81 approdi turistici le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti e che si sono impegnate per risolvere e migliorare nel tempo le problematiche relative alla gestione del territorio, offrendo una forte attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, ma anche all’accessibilità ed i servizi per i bagnanti. Tra i 32 parametri richiesti per il rilascio della Bandiera Blu rientrano anche le azioni a tutela della fauna locale, ma anche la presenza di assistenti di spiaggia formati adeguatamente e attrezzature di qualità per rendere confortevoli le vacanze al mare ai portatori di disabilità.

Le altre località riconfermate in Abruzzo sono Francavilla al Mare, Fossacesia, Vasto, San Salvo, Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi, Pescara insieme ai laghi di Scanno e Villalago.

 

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

SICUREZZA

Temporali di fine estate: i consigli di guida sotto la pioggia

Nel passaggio dalle ondate di caldo dell’estate al clima più mite del primo autunno sono molto frequenti gli acquazzoni improvvisi, estremamente pericolosi per chi è al volante. Come ci si...

EVENTI

Settimana Europea della Mobilità 2025: mobilità per tutti anche in autostrada

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità, l’appuntamento annuale istituito dalla Commissione Europea per promuovere un futuro sostenibile e accessibile per tutti....

BORGHI D'ABRUZZO

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi

Immaginate un anfiteatro naturale dove le case si arrampicano su pendii rocciosi, affacciandosi su laghi dalle acque limpide e verdi. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia...