Ambiente

Bandiere blu 2024: Ortona regala un’altra bandiera all’Abruzzo

Ortona, new entry di quest’anno, ha ottenuto l’ambito riconoscimento dalla Foundation for Environmental Education facendo salire l’Abruzzo al 6° posto nella classifica nazionale, e a 15 il numero di località turistiche balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi con l’obiettivo principale di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località della riviera, verso un processo di sostenibilità ambientale.

In Italia quest’anno sono state premiate 236 località marine e 81 approdi turistici le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti e che si sono impegnate per risolvere e migliorare nel tempo le problematiche relative alla gestione del territorio, offrendo una forte attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, ma anche all’accessibilità ed i servizi per i bagnanti. Tra i 32 parametri richiesti per il rilascio della Bandiera Blu rientrano anche le azioni a tutela della fauna locale, ma anche la presenza di assistenti di spiaggia formati adeguatamente e attrezzature di qualità per rendere confortevoli le vacanze al mare ai portatori di disabilità.

Le altre località riconfermate in Abruzzo sono Francavilla al Mare, Fossacesia, Vasto, San Salvo, Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi, Pescara insieme ai laghi di Scanno e Villalago.

 

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

FLA 2025: Pescara e Spoltore diventano capitali dei libri e delle idee

Dal 6 al 9 novembre 2025, Pescara ospita la ventitreesima edizione del FLA – Festival di Libri e Altrecose, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Centro Italia. Per la prima volta, il...

SAPORI IN VIAGGIO

La Castagna Abruzzese: un viaggio tra tradizione e sapori

L’autunno in Abruzzo è sinonimo di colori caldi, profumi intensi e sapori autentici. Tra i protagonisti indiscussi di questa stagione c’è la castagna, frutto che da secoli accompagna la vita...

TRADIZIONI

Camminare la storia: lungo i tratturi della transumanza

Ad ottobre in Abruzzo è tempo di migrare. Quella della transumanza è una tradizione antica, che nei secoli ha segnato la storia e l’aspetto delle genti e delle terre abruzzesi. Settembre è...