Ambiente

Bandiere Blu 2025: Torino di Sangro regala la sedicesima bandiera all’Abruzzo

Torino di Sangro, in provincia di Chieti, è una delle new entry di quest’anno, ottenendo l’ambito riconoscimento assegnato ogni anno dalla ong FEE (Foundation for Environmental Education) che posiziona l’Abruzzo al 7° posto nella classifica nazionale delle regioni con un maggior numero di bandiere, e a 16 il numero di località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi con l’obiettivo principale di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località della riviera, verso un processo di sostenibilità ambientale.

In Italia quest’anno sono state premiate 246 località costiere (10 in più rispetto allo scorso anno, con 15 nuovi ingressi e 5 comuni che invece hanno perso il titolo) e 84 approdi turistici, tre in più del 2024. Queste località, le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti, sono impegnate a risolvere e a migliorare nel tempo le problematiche relative alla gestione del territorio, offrendo una forte attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, ma anche all’accessibilità ed i servizi per i bagnanti. Tra i 32 parametri richiesti per il rilascio della Bandiera Blu rientrano anche le azioni a tutela della fauna locale, ma anche la presenza di assistenti di spiaggia formati adeguatamente e attrezzature di qualità per rendere confortevoli le vacanze al mare ai portatori di disabilità.

Le altre località riconfermate in Abruzzo sono:

  • Provincia di Teramo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi;
  • Provincia di Pescara: Pescara;
  • Provincia di Chieti: Francavilla al Mare, Ortona, Fossacesia, Torino di Sangro, Vasto, San Salvo;
  • Provincia dell’Aquila: Villalago e Scanno.

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

NATURA

Foliage: la poesia dell’autunno fra Lazio e Abruzzo

Ogni anno, l’autunno dipinge i paesaggi con pennellate calde e vibranti: il verde lascia spazio a sfumature di rosso, arancio, giallo e bronzo. È il fenomeno del foliage, un incanto naturale che...

WEEKEND

Con A24 e A25 nei luoghi nascosti delle Giornate FAI d’Autunno

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno per svelare un patrimonio straordinario di 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati, solitamente non visitabili, poco conosciuti...

SICUREZZA

Defibrillatori in autostrada: A24 e A25 diventano cardioprotette

Strada dei Parchi ha avviato un’iniziativa cruciale per la salute e la sicurezza degli utenti autostradali, al fine di rendere le aree di servizio delle autostrade A24 e A25 cardioprotette, in...