Eventi

Carnevale, Abruzzo e Lazio in maschera

Chiacchiere di carnevale

Frappe, castagnole e coriandoli scendono nelle piazze laziali e abruzzesi dando il via ai festeggiamenti del Carnevale 2016. Tra Tivoli, Francavilla, passando per Sulmona, sono molte le manifestazioni carnevalesche raggiungibili attraverso le autostrade A24 e A25. Gli eventi in programma si festeggiano soprattutto giovedì e martedì grasso.

Carnevale Tivoli, carro allegorico

Carnevale Tivoli, carro allegorico

Tra i tanti appuntamenti segnaliamo il carnevale tiburtino o di Tivoli già iniziato dal 31 gennaio con un programma ricco di attività  stanziali e itineranti  a Villa Adriana, Campolimpido, Casal Bellini, Tivoli Terme e nel centro storico di Tivoli che si ripeteranno anche nei giorni 4, 6 ,7 ,9 febbraio. Tivoli, una cittadina che dista da Roma circa 32 km, con il suo Zibaldone, la maschera ufficiale del carnevale tiburtino, ispira i festeggiamenti carnevaleschi alla natura ponendo particolare attenzione al mondo naturale, vegetale, all’ambiente e al suo rispetto e al mondo delle fiabe con riferimenti a epoche antiche.

I PERCORSI CONSIGLIATI PER RAGGIUNGERE TIVOLI (RM)

Da Roma è consigliabile percorrere l’A24 per entrare dalla barriera di Roma Est e uscire alla stazione di Tivoli. Da lì, una volta usciti, seguite per via Maremmana Inferiore/SP51a e SS5 in direzione di vicolo delle Piagge a Tivoli e siete arrivati a destinazione.

Da Teramo percorrete l’A24 in direzione Roma. Vi consigliamo poi di uscire al casello di Castel Madama e proseguire su SP33a fino a  vicolo delle Piagge a Tivoli e arrivate a destinazione.

Da  Pescara è consigliabile prendere la SS16bis e  poi via Raffaele Paolucci continuando su l’ A25. Prendete poi l’A24 e uscite al casello di Castel Madama. Da lì continuate su SP33a e proseguite in direzione di vicolo delle Piagge a Tivoli e siete arrivati a destinazione.

Un altro evento e non meno importante , è  la 61^ edizione del Carnevale d’Abruzzo, che si terrà a Francavilla al Mare a circa 20 km da Chieti,  nei giorni 7, 9, 14 febbraio, un evento organizzato con il patrocinio di Francavilla e la Regione Abruzzo. Il Carnevale di Francavilla o meglio conosciuto come Carnevale d’Abruzzo è una delle ricorrenze più sentite che si festeggia con una grande sfilata di carri allegorici, opere di esperti cartapestai del luogo, fin dal 1948.Come ogni anno, la sfilata è ispirata alla caricatura e alla satira di personaggi ed eventi relativi all’anno in corso, dove parteciperanno gruppi folcloristici e piccole orchestre, ma soprattutto bambini mascherati per l’occasione. Questa manifestazione si snoda lungo le vie centrali della città richiamando innumerevoli spettatori.

I PERCORSI CONSIGLIATI PER RAGGIUNGERE FRANCAVILLA AL MARE (CH)

Da Roma prendete l’A24,  entrate al casello della barriera Roma Est e proseguite per l’A24 fino allo svincolo Torano. Da Torano proseguite per l’A25  fino a Piattelli fino ad uscire a Pescara Sud-Francavilla al Mare da A14/E55. Una volta usciti prendete contrada Quercia Notarrocco, via Raffaele Paolucci e via del Convento in direzione di via Barbella e arrivate a destinazione.

Da Teramo tramite l’A24 prendete la Superstrada Teramo-Mare da A25 e seguite fino a Piattelli. Da lì prendete l’uscita Pescara Sud-Francavilla al Mare da E55. Proseguite e prendete
contrada Quercia Notarrocco, via Raffaele Paolucci e via del Convento in direzione di via Barbella e siete arrivati a destinazione.

Anche quest’anno Sulmona, località a circa 70 km da l’Aquila, propone la 48^ edizione  della mascherina d’argento del Carnevale Sulmonese con due appuntamenti nei giorni 7 e 9 febbraio con sfilate di carri allegorici dove interverranno volti noti di Rai Uno, Luca Di Nicola e Marco Boni. Termineranno i festeggiamenti il 9 febbraio con premiazione del carro più caratteristico e proseguirà la serata con il Dj Alessandro Natale ed un concerto di una nota band Sulmonese.

I PERCORSI CONSIGLIATI PER RAGGIUNGERE  SULMONA (AQ)

Da Roma prendete l’A24 ed entrate presso la barriera di Roma Est. Seguite per l’A24 fino a svincolo Torano e proseguite per l’A25 e prendete l’uscita Pratola Peligna-Sulmona.
Una volta usciti continuate sulla Strada Statale 5 e Strada Statale 17/SS17 in direzione di via Fiume a Sulmona e siete arrivati a destinazione.

Da Teramo Prendete la superstrada Teramo-Mare da SS80, proseguite per l’ A25 in direzione della Strada Statale 5  e uscite a Pratola Peligna-Sulmona. Una volta usciti
prendete la Strada Statale 17/SS17 in direzione di Via Fiume a Sulmona e siete arrivati a destinazione.

Da Pescara prendete la SS16bis e via Raffaele Paolucci in direzione A25 seguendo per la Strada Statale 5 in direzione Pratola. Prendete l’uscita Pratola Peligna-Sulmona sull’A25.
Una volta usciti continuate su SS5 e prendete Strada Stradale in direzione di via Fiume a Sulmona e siete arrivati a destinazione.

 

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,

Articoli recenti

VIABILITà

Anas attiva l’infomobilità per le autostrade A24 e A25

Da oggi tutte le informazioni sulla viabilità e sulle chiusure programmate in A24 e A25 saranno disponibili unicamente sul sito di Anas Spa al seguente indirizzo: www.stradeanas.it/it/a24-a25 Si...

VIABILITà

SdP riattiva provvisoriamente l’infomobilità per spirito di servizio

In attesa che Anas Spa assuma pienamente la gestione operativa delle autostrade A24 e A25, per spirito di servizio nei confronti dell’utenza questo sito continuerà provvisoriamente a...

SERVIZIO CLIENTI

Chiuso tra 8 e 19 agosto il Centro Servizi Direzione. Resta aperto Punto Blu.

Si informa che il Centro Servizi di Direzione resterà chiuso dall’8 agosto al 19 agosto compresi; resterà invece regolarmente aperto, con il consueto orario, il Punto Blu di Colle Tasso Nord....