Pillole di viaggio

La neve a Scanno

Gennaio 2019, In quei giorni Scanno, in provincia dell’Aquila, ha cambiato colori e forme. La neve è caduta abbondante a partire da giovedì 3 gennaio e alcuni cervi sono stati avvistati a pochi metri dal centro storico. Le immagini di …

La neve a Scanno Leggi tutto »

La stazione sciistica di Ovindoli-Monte Magnola

Ovindoli è una stazione in provincia dell’Aquila in Abruzzo, all’interno del parco naturale del Sirente – Velino, sulle pendici del monte Magnola. Insieme a Campo Imperatore e Campo Felice formano il comprensorio delle Tre Nevi. Con le sue piste ampie …

La stazione sciistica di Ovindoli-Monte Magnola Leggi tutto »

San Pietro dal buco della serratura

In piazza dei Cavalieri di Malta, sul colle Aventino, poggiando l’occhio nel chiavistello del cancello si può ammirare il cupolone di San Pietro incorniciato dalle siepi dei Giardini del Priorato. Dal buco della serratura si può scorgere San Pietro da …

San Pietro dal buco della serratura Leggi tutto »

Alla scoperta di Subiaco

Avvolto tra i boschi dell’alta Valle dell’Aniene, Subiaco deve il suo nome alla parola latina “Sublaquem”, con la quale si indicava la Villa di Nerone, realizzata alle porte dell’attuale cittadina. Della villa neroniana, che si specchiava in un lago artificiale, …

Alla scoperta di Subiaco Leggi tutto »

L’imponente Corno Grande del Gran Sasso

Il Corno Grande (2912 m s.l.m.) è la cima più alta del massiccio montuoso del Gran Sasso d’Italia e degli Appennini continentali. È situata nell’appennino centrale abruzzese all’interno del territorio dei comuni di Pietracamela e Isola del Gran Sasso d’Italia …

L’imponente Corno Grande del Gran Sasso Leggi tutto »