Alla scoperta di Subiaco

Avvolto tra i boschi dell’alta Valle dell’Aniene, Subiaco deve il suo nome alla parola latina “Sublaquem”, con la quale si indicava la Villa di Nerone, realizzata alle porte dell’attuale cittadina. Della villa neroniana, che si specchiava in un lago artificiale, è possibile ancora oggi riconoscere i resti appartenenti al complesso termale e ad un ninfeo.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Pillole di viaggio

Dove andare in moto in Abruzzo, ecco i percorsi

La primavera è ufficialmente arrivata e viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo, definite da molti il piccolo Tibet d’Italia, è il sogno di molti centauri, soprattutto in questa...

Articoli recenti

AMBIENTE

È arrivata l’estate: i comportamenti di un eco-bagnante

L’ambiente marino è, tra tutti gli ecosistemi, quello che sta risentendo di più dei cambiamenti climatici e dell’alto livello di inquinamento causato dall’uomo. I...

EVENTI

Chieti Classica: Musica, Cinema e Passione

Dal 1° al 15 luglio, la città di Chieti si è trasformata in un palcoscenico internazionale con l’ottava edizione di Chieti Classica, il prestigioso festival musicale diretto dal...