Sapori in viaggio

Zafferano dell’Aquila, tesoro d’Abruzzo nella Piana di Navelli

Nella Piana di Navelli c’è un tesoro nascosto nel cuore di un fiore: è lo Zafferano dell’Aquila la cui Denominazione di Origine Protetta quest’anno festeggia i vent’anni di riconoscimento. Dal 5 al 19 settembre questo importante anniversario vede in campo …

Zafferano dell’Aquila, tesoro d’Abruzzo nella Piana di Navelli Leggi tutto »

L’Autostrada dei Sapori: La Pupa e il Cavallo, i dolci tipici della Pasqua abruzzese

Una ricetta dalle origini antiche, che un tempo veniva preparata per le famiglie dei futuri sposi, in occasione del fidanzamento ufficiale, negli anni la Pupa e il Cavallo sono diventati un dolce tipico del periodo pasquale. Tradizionalmente, vengono preparati dalle …

L’Autostrada dei Sapori: La Pupa e il Cavallo, i dolci tipici della Pasqua abruzzese Leggi tutto »

Virtù teramane, la specialità gastronomica del 1° maggio

In Abruzzo, il 1° maggio si prepara una ricetta tipica della tradizione più radicata: le Virtù teramane. La leggenda narra che la pietanza si chiami così perché doveva essere preparata da 7 vergini, utilizzando 7 legumi, 7 aromi, 7 carni, …

Virtù teramane, la specialità gastronomica del 1° maggio Leggi tutto »

Sagne e fagioli: la zuppa della tradizione contadina abruzzese

Fagioli, pasta fresca fatta in casa e pochi semplici ingredienti per un piatto ricco e genuino: è la regina tra tutte le zuppe, la pasta e fagioli, che arricchisce la tradizione culinaria in Abruzzo. Tipiche di questo piatto sono le sagne, …

Sagne e fagioli: la zuppa della tradizione contadina abruzzese Leggi tutto »

I Bocconotti abruzzesi, gusci di frolla dal ripieno goloso

I bocconotti sono un dolce tipico della tradizione abruzzese e hanno origini piuttosto antiche. Una delle leggende popolari più accreditate narra che nel Settecento una domestica al servizio di una famiglia abruzzese decise di preparare un dolce che somigliasse alla …

I Bocconotti abruzzesi, gusci di frolla dal ripieno goloso Leggi tutto »