Storia

La storia della Brigata Majella

La formazione abruzzese, decorata con la medaglia d’oro al valor militare. Partecipò alla liberazione della città di Bologna. La bandiera della brigata, decorata al valore nel 1963, è attualmente conservata nel Sacrario delle Bandiere presso il Vittoriano a Roma.

ENNIO FLAIANO: l’Abruzzese che ha raccontato l’Italia

Lo sapevi che uno dei capolavori di Fellini, “I vitelloni”, è ispirato ai giovani di Pescara? E che la parola “paparazzi” deriva dal dialetto pescarese? Il cinema, i libri, l’amore per la sua terra, l’amicizia con Federico Fellini: Ennio Flaiano …

ENNIO FLAIANO: l’Abruzzese che ha raccontato l’Italia Leggi tutto »

A24 e A25, cinquant’anni di autostrade. Tratta Torre de’ Passeri – Manoppello

Cinquant’anni fa, l’inaugurazione di una delle opere pubbliche che ha contribuito ad accorciare le distanze nel Centro Italia: il 10 luglio 1969 veniva infatti aperto il primo tratto dell’autostrada A24, tra il Grande Raccordo Anulare di Roma – Tivoli – …

A24 e A25, cinquant’anni di autostrade. Tratta Torre de’ Passeri – Manoppello Leggi tutto »

A24 e A25, cinquant’anni di autostrade. Il viadotto Cerchiara

Cinquant’anni fa, l’inaugurazione di una delle opere pubbliche che ha contribuito ad accorciare le distanze nel Centro Italia: il 10 luglio 1969 veniva infatti aperto il primo tratto dell’autostrada A24, tra il Grande Raccordo Anulare di Roma – Tivoli – …

A24 e A25, cinquant’anni di autostrade. Il viadotto Cerchiara Leggi tutto »

A24 e A25, cinquant’anni di autostrade. Il viadotto Cadore

Cinquant’anni fa, l’inaugurazione di una delle opere pubbliche che ha contribuito ad accorciare le distanze nel Centro Italia: il 10 luglio 1969 veniva infatti aperto il primo tratto dell’autostrada A24, tra il Grande Raccordo Anulare di Roma – Tivoli – …

A24 e A25, cinquant’anni di autostrade. Il viadotto Cadore Leggi tutto »