Tradizioni

Le dolci tradizioni del Natale

Manca sempre meno al Natale e le cucine delle nonne abruzzesi cominciano a sporcarsi di farina, uova e cioccolato. Non è raro, infatti, trovare le case in fermento per la preparazione di quelli che sono diventati i dolci tipici della …

Le dolci tradizioni del Natale Leggi tutto »

San Martino è tradizione tra Lazio e Abruzzo

La festa di San Martino è una celebrazione ricca di tradizioni e folklore molto sentita in diverse località dell’Abruzzo e del Lazio. Attraverso riti antichi e tradizioni enogastronomiche, molti borghi e paesi mantengono vive le loro radici culturali, con eventi …

San Martino è tradizione tra Lazio e Abruzzo Leggi tutto »

Lanciano in festa per la Madonna del Ponte

Ogni anno, nel mese di settembre, la città di Lanciano si trasforma in un teatro di eventi e rievocazioni storiche per celebrare la Madonna del Ponte: nella giornata dell’8 settembre, ricorrenza religiosa della Natività di Maria, oltre 30 contrade rappresentate …

Lanciano in festa per la Madonna del Ponte Leggi tutto »

A L’Aquila si rinnova il rito della Perdonanza Celestiniana

È stata affidata ancora una volta al maestro Leonardo De Amicis la direzione artistica della 730/a Perdonanza celestiniana, in programma all’Aquila dal 23 al 30 agosto. Nominata nel 2019 dall’UNESCO Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità, l’evento storico-religioso, definito anche il primo …

A L’Aquila si rinnova il rito della Perdonanza Celestiniana Leggi tutto »

La Giostra Cavalleresca di Sulmona: una competizione senza tempo

“La Giostra Cavalleresca di Sulmona è molto più di un semplice evento: è un’emozione travolgente, un’esperienza ricca di pathos, suspense e avventura. Questo spettacolo affascinante incanta e coinvolge ogni spettatore, trasportandolo in un mondo di storie epiche e cavalleresche.” Così …

La Giostra Cavalleresca di Sulmona: una competizione senza tempo Leggi tutto »