Turismo

L’Abruzzo si veste di bianco: dove sciare sulle cime degli Appennini

Quando si parla di montagna, neve e sport invernali, dalla Toscana in giù, c’è un unico grande punto di riferimento: l’Abruzzo. In qualsiasi angolo della regione ci si trovi è sufficiente scorrere con lo sguardo la linea dell’orizzonte per incrociare …

L’Abruzzo si veste di bianco: dove sciare sulle cime degli Appennini Leggi tutto »

2023 da record, riparte la Transiberiana d’Italia

Sono circa 33.000 i viaggiatori che nel 2023 hanno sperimentato l’emozionante viaggio a bordo della Transiberiana, storico treno della Ferrovia dei Parchi. Questo numero segna una lieve crescita rispetto all’anno precedente, quando erano stati circa 30.000 gli appassionati che avevano …

2023 da record, riparte la Transiberiana d’Italia Leggi tutto »

Abruzzo Winter Race: ruggiscono i motori d’epoca sulle strade della Marsica

Ritorna a sfrecciare sulle strade della Marsica l’Abruzzo Winter Race, manifestazione organizzata dal presidente dell’Abruzzo Drivers Club, Felice Graziani, con l’ASI (Automotoclub Storico Italiano che riunisce olte 200 club in tutta Italia, con oltre 200.000 iscritti) che punta a promuovere …

Abruzzo Winter Race: ruggiscono i motori d’epoca sulle strade della Marsica Leggi tutto »

Tradizioni d’Abruzzo: il Tombolo Aquilano

I lavori al tombolo, i merletti, i ricami sono eccellenze abruzzesi da almeno sei secoli. Questa lunga e nobile tradizione è viva ancora oggi soprattutto in provincia dell’Aquila. Non solo nel capoluogo, ma anche nei borghi dei dintorni, il tombolo …

Tradizioni d’Abruzzo: il Tombolo Aquilano Leggi tutto »

Viaggio a Casalincontrada, il paese delle case di terra ai piedi della Maiella

Siamo stati a Casalincontrada, in provincia di Chieti, conosciuto anche come il paese delle abitazioni in terra cruda. Il fenomeno delle case di terra è presente in gran parte delle Province di Chieti, Pescara e Teramo. Esse si diffusero in …

Viaggio a Casalincontrada, il paese delle case di terra ai piedi della Maiella Leggi tutto »