Weekend

Da Roma ai paesi abruzzesi, la magia dei mercatini di Natale

L’attesa del Natale è uno dei momenti più significativi dell’anno e con il passare delle settimane l’atmosfera nelle case e nelle città si riempie di un calore speciale, di una magia dell’attesa che pervade ogni spazio. Ma cosa rende l’attesa del Natale così magica?

Dicembre porta con sé le prime luci natalizie, le vie principali si riempiono di decorazioni che creano un’aria di festa e meraviglia. E nei fine settimana, ecco arrivare i primi mercatini di Natale. In una città come Roma è facile trovarne nelle storiche piazze della capitale, sempre più numerosi ad affiancare gli appuntamenti più tradizionali.

  • Il Mercatino di Natale di Piazza Navona è uno dei più famosi e affollati della città. Particolarmente famoso non solo perché si trova in pieno centro, ma anche perché da decenni i romani acquistano qui sia i regali di Natale che le calze per la Befana. Per tradizione, è attivo dal primo dicembre fino all’Epifania, ed è il luogo ideale per curiosare tra le bancarelle o mangiare qualche dolcetto appena sfornato.
  • Il Mercatino di Natale in Piazza Mazzini, nel quartiere Prati, è un mercatino storico ricco di bancarelle, dove si possono trovare decorazioni natalizie fatte a mano, ceramiche, oggetti d’arte e prodotti tipici locali, ideale per chi cerca qualcosa di unico da mettere sotto l’albero.
  • Eur Christmas Rome, nel quartiere Eur dal 1° dicembre al 6 gennaio ci saranno i mercatini di Natale, inoltre verrà allestita una pista di pattinaggio sul ghiaccio, giostre per i più piccoli, stand per lo street food e, ovviamente le bancarelle dove poter acquistare regalini di Natale artigianali.
  • Un appuntamento che si ripete da qualche anno è invece il Christmas World, il grande Villaggio di Natale allestito a Villa Borghese: qui si può passeggiare tra installazioni spettacolari, mercatini tematici e gustare specialità culinarie internazionali. I bambini potranno incontrare Babbo Natale e mettersi alla prova nei laboratori creativi. Inoltre si possono trovare 11 nuove giostre ed un’area interamente dedicata al ghiaccio: ci sarà l’Ice slide, una slitta che scende a folle velocità su uno scivolo di ghiaccio; l’Ice Rink, una pista di pattinaggio di 900 metri quadrati; l’Ice bumper per mettersi alla prova in una gara di go-kart su ghiaccio e, infine, uno Snow village per vivere la magia della neve in città.
  • Vicino all’autostrada A24, a pochi chilometri da Roma, a Lunghezza, si può accedere al Fantastico Castello di Babbo Natale: un mondo fatato in grado di far sognare adulti e bambini con un programma di spettacoli, eventi speciali, incontri con Babbo Natale, magie e acrobazie.

In Abruzzo la magia del Natale si accende già con l’arrivo della prima neve di stagione, che rende l’atmosfera dei mercatini ancora più evocativa. In questo periodo ogni sabato e domenica, fino al 6 gennaio, è possibile visitare i mercatini di Natale di Roccaraso e Campo di Giove con la Transiberiana d’Italia, un treno storico fatto di carrozze di legno e metallo in stile anni Trenta e Quaranta, arredate da divani in pelle, che partendo da Sulmona attraversa paesaggi innevati e silenziosi facendo tappa nelle due località.

Ma anche in molti altri borghi di montagna abruzzesi, a partire da sabato 7 dicembre, si sono accese le luci dei mercatini che con le loro casette in legno si trasormano in veri e propri villaggi di Natale: Alba Fucens, Caramanico Terme, Calascio, Pescocostanzo, Spoltore, Stiffe, Roccascalegna, L’Aquila, sono solo alcuni dei centri in cui poter passare un weekend di dicembre tra bancarelle e acquisti, gustando le specialità locali.

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Festa di San Domenico e processione dei Serpari a Cocullo

  Grande attesa nel piccolo borgo di Cocullo, il Primo Maggio 2025, per il rinnovo de Il Rito dei Serpari in onore di San Domenico Abate. Fascino e religione si incontrano in questo rito dalle...

STORIA

Il valore unico della Brigata Maiella nell’80° del 25 Aprile

Partigiani senza partito, soldati senza stellette. L’essenza della Brigata Maiella può riempire tutta intera questa frase. Poche parole per coglierne la particolarità nel complesso panorama delle...

EVENTI

Esequie di Papa Francesco: consigli e informazioni utili

Per le esequie del Santo Padre sono attesi a Roma numerosi fedeli che transiteranno nell’area del Vaticano per rendere omaggio a Papa Francesco. Per ottimizzare l’arrivo dei bus turistici in...