Approfondimenti

Donatella Di Pietrantonio: Voce autentica dell’Abruzzo e delle Donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, vogliamo celebrare Donatella Di Pietrantonio, una delle voci più potenti e autentiche della letteratura italiana contemporanea. Nata ad Arsita, un piccolo paese dell’entroterra abruzzese, Di Pietrantonio ha saputo trasformare le sue radici in una narrazione universale, dando vita a personaggi femminili indimenticabili.

Le sue protagoniste, spesso donne forti e complesse, incarnano le sfide e le contraddizioni dell’essere donna, esplorando temi come l’identità, l’appartenenza e la maternità. Con il suo stile incisivo e profondo, Di Pietrantonio ha conquistato il cuore dei lettori e il plauso della critica, ottenendo prestigiosi riconoscimenti come il Premio Campiello nel 2017 con “L’Arminuta” e il Premio Strega nel 2024 con “L’età fragile”.

Il suo impegno nel promuovere la lettura, oltre alla scrittura, si manifesta anche attraverso la sua partecipazione alla Giuria per il premio di letteratura dei Premi Internazionali Flaiano, un evento di primo piano nel panorama culturale italiano, sostenuto da Toto Holding.

Per approfondire la sua visione e il suo percorso letterario, vi invitiamo a guardare il video integrale del dibattito “Il Flaiano e lo Strega”, nella trasmissione “I Fatti e le Opinioni” di rete8, un evento moderato dal direttore Carmine Perantuono:

In conclusione, Donatella Di Pietrantonio è un esempio di come la letteratura possa essere uno strumento potente per dare voce alle donne e per celebrare la loro forza e la loro resilienza.

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

SICUREZZA

Temporali di fine estate: i consigli di guida sotto la pioggia

Nel passaggio dalle ondate di caldo dell’estate al clima più mite del primo autunno sono molto frequenti gli acquazzoni improvvisi, estremamente pericolosi per chi è al volante. Come ci si...

EVENTI

Settimana Europea della Mobilità 2025: mobilità per tutti anche in autostrada

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità, l’appuntamento annuale istituito dalla Commissione Europea per promuovere un futuro sostenibile e accessibile per tutti....

BORGHI D'ABRUZZO

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi

Immaginate un anfiteatro naturale dove le case si arrampicano su pendii rocciosi, affacciandosi su laghi dalle acque limpide e verdi. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia...