“Viabilità Italia” ha presentato il calendario delle partenze estive con i bollini di traffico intenso previsti per le prossime settimane, in corrispondenza delle ultime partenze per le ferie estive e del consueto “controesodo” stagionale, con il rientro nei luoghi di residenza. Per maggiori dettagli si suggerisce di consultare Viabilità Italia – Centro Coordinamento Nazionale Viabilità
Come ogni anno, in previsione di un incremento significativo dei volumi di traffico, si raccomanda di consultare le notizie di viabilità prima di mettersi in viaggio e naturalmente di prestare la massima concentrazione alla guida, mettendosi al volante di un veicolo efficiente e completo nelle dotazioni di sicurezza, in condizioni fisiche ottimali e ben informati sulle condizioni delle strade, del traffico e del meteo. In considerazione delle temperature elevate di questi giorni si consiglia di viaggiare tenendo a bordo una scorta d’acqua adeguata.
Per informarsi in tempo reale sulle condizioni di traffico sulle autostrade A24 e A25 è sufficiente collegarsi alla pagina Info traffico o seguire il profilo @viabilitasdp sul social network X. Notizie sempre aggiornate sul traffico sono disponibili tramite i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE, canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo Rai.
LA SITUAZIONE SU STRADA DEI PARCHI FINO A SETTEMBRE
Per quanto riguarda le autostrade A24 e A25, la seconda metà di agosto e il mese di settembre presentano caratteristiche peculiari collegate alle specificità del territorio attraversato dalle autostrade che congiungono Lazio e Abruzzo. In particolare, la tratta maggiormente interessata dai flussi di traffico sarà quella laziale dell’A24 tra gli svincoli di Carsoli e della Tangenziale Est sul Tronco di Penetrazione Urbana. In condizioni di traffico particolarmente intenso, tuttavia, si potrebbero registrare rallentamenti in corrispondenza dei cantieri inamovibili per la messa in sicurezza antisismica presenti sulla tratta Tornimparte-L’Aquila Ovest.
Nella tratta Carsoli – Roma Tangenziale Est, in modo particolare, si prevede che continueranno le partenze per le ferie, con flussi da bollino giallo (traffico intenso) per tutti i sabato del mese di agosto e domenica 18, con picchi nella mattina in direzione est (verso Teramo / Pescara).
Le giornate di traffico molto intenso (bollino rosso) segneranno invece l’inizio del “controesodo” e saranno concentrate tra l’ultima domenica di agosto e le prime due domeniche di settembre, prevalentemente in direzione ovest (verso Roma) e nelle ore pomeridiane, in coincidenza con il picco del rientro dalle ferie, con una coda meno intensa, da bollino giallo, per tutte le domeniche pomeriggio dalla metà fino al termine del mese.
In queste giornate di traffico intenso, al fine di agevolare lo scorrimento della viabilità, è stato imposto lo stop ai mezzi pesanti e camion oltre le 7,5 tonnellate.
Scarica qui il calendario in pdf
In ogni caso la Polizia stradale ribadisce l’importanza e il rispetto delle norme del Codice della Strada, allo scopo di prevenire incidenti e disagi alla circolazione. In particolare, prima e durante il viaggio, si raccomanda di:
- non usare il telefono cellulare durante la guida;
- tenere allacciate le cinture di sicurezza, sia anteriori che posteriori;
- utilizzare per i bambini gli appositi seggiolini;
- rispettare i limiti di velocità, in ogni caso da adeguare alle contingenti condizioni della strada, del traffico e atmosferiche;
- mantenere la distanza di sicurezza;
- occupare sempre la corsia più libera a destra;
- usare prudenza nei sorpassi;
- indossare sempre il casco protettivo per chi si pone alla guida di motoveicoli e ciclomotori o viaggia su di essi;
- non gettare rifiuti e oggetti di qualsiasi tipo e dimensione fuori dall’abitacolo, in particolare mozziconi di sigaretta: oltre a danneggiare l’ambiente, mettono in pericolo gli altri utenti della strada e sono tra le principali cause di incendi, soprattutto nei mesi estivi;
- non impegnare le corsie di emergenza.
Si richiama l’attenzione, in particolare prima di partire, affinché si adottino comportamenti di guida prudenti e rispettosi delle norme di comportamento stradale. In particolare:
- pianificare le partenze, evitando le ore più critiche e consultando le previsioni del traffico, anche sul sito web stradadeiparchi.it e sull’account X @viabilitasdp;
- verificare l’efficienza del veicolo, in particolare di pneumatici e freni;
- sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi e non sovraccaricando l’autovettura;
- individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali;
- evitare pasti abbondanti e non consumare alcool prima e durante il viaggio;
- programmare le soste, in modo da essere sempre sufficientemente riposati durante la guida, e concedersi una sosta al primo accenno di stanchezza, nelle Aree di Servizio e di Parcheggio;
- tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico e del meteo, ascoltando i notiziari RTL 102.5 FM, Isoradio 103.3 FM, Onda Verde Rai, Notiziari del CCISS Viaggiare Informati;
- in caso di necessità, contattare il Numero Unico Emergenza 112.