Da Castel Di Sangro a Tagliacozzo per il Giro d’Italia e da Celano a Tagliacozzo sui 50 magnifici chilometri della tappa abruzzese del Giro-E Enel: venerdì 16 maggio la carovana delle due ruote attraverserà questo splendido territorio dell’Abruzzo interno per un passaggio significativo inserito nel magnifico scenario storico e naturalistico della Marsica.
A fianco del celeberrimo Giro in rosa arrivato alla 108ª edizione, il Giro-E conta 18 tappe per un totale di oltre 1000 chilometri che dal 13 maggio al 1° giugno si dipanano da Ostuni fino ad arrivare a Roma, tutto in parallelo nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia esclusivamente con biciclette da corsa a pedalata assistita e in sella alle e-bike. Così, visto che il ciclismo è da sempre uno sport molto amato, grazie al Giro-E si fa promotore nel sensibilizzare il pubblico alla mobilità sostenibile e alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale.
Per questo dopo la bella esperienza dello scorso anno, anche in quest’edizione il logo di Toto Holding risalta sulla maglia ufficiale del Team Regione Abruzzo che partecipa con una propria squadra capitanata dal teatino doc Maurizio Formichetti. Ma l’impegno del Gruppo Toto non si esaurisce con la sponsorizzazione delle divise da gara perché del team fa parte un altro atleta abruzzese, Francesco Sorgiacomo che è il Site Manager di Renexia, la società del Gruppo che si occupa di rinnovabili.
E a ben vedere, nella tappa abruzzese del Giro-E i ciclisti attraversano i territori dei Comuni di Celano, Magliano de’ Marsi e Tagliacozzo, tre centri che insistono su Strada dei Parchi ospitando tre caselli dell’Autostrada A25, la strada più comoda e sicura per portare gli appassionati nel cuore della corsa in rosa e del ciclismo con la E.