Eventi

I Cantieri dell’immaginario 2024

Dopo aver ricevuto la nomina a Capitale della Cultura, il Comune dell’Aquila si prepara al grande evento organizzando anche per quest’anno  la rassegna estiva più attesa dai cittadini e non solo: I Cantieri dell’immaginario. Ha già preso il via e fino al 6 agosto prevede un caleidoscopio di 34 eventi distribuiti in 25 giornate di spettacoli, tutti dislocati tra la scalinata di San Bernardino e l’Auditorium del Parco, oltre a due appuntamenti previsti nelle location di Campotosto e Villa Sant’Angelo, per omaggiare insieme al capoluogo anche altri centri tra i più colpiti dal terremoto del 2009. Un’occasione questa per celebrare il processo di ricostruzione della Comunità e che ogni anno risponde con migliaia di presenze.

La rassegna, organizzata in collaborazione con gli Enti Culturali del Territorio finanziati dal Fondo Nazionale per lo spettacolo dal vivo (FNSV), vede la direzione artistica portare ancora una volta la firma del maestro Leonardo De Amicis.

Questa sarà la tredicesima edizione dei Cantieri dell’Immaginario e parlerà dritto al cuore delle persone attraverso un solo linguaggio, quello delle emozioni. Un cartellone di appuntamenti unico nel quale sono compresi generi ed espressioni artistiche solo apparentemente diversi tra loro: il teatro classico, la lettura, la danza, la musica declinata in molteplici forme – classica, opera, jazz, pop – l’intrattenimento e il balletto; tutto racchiuso in un’unica grande bolla che contribuisce  alla comune condivisione della bellezza e dei talenti portati in scena grazie all’importante collaborazione, ormai consolidata, con il territorio e le sue realtà culturali che hanno messo a disposizione professionalità e competenze. Tantissimi i nomi di fama nazionale che animeranno le serate aquilane dedicate ai ‘Cantieri’, tra cui: Simone Cristicchi, Max Angioni, Francesco De Gregori, Il Banco del Mutuo Soccorso, Edoardo Bennato, Antonella Ruggieri, Giusy Ferreri, Flavio Insinna, Cristiano De André, Mimmo Locasciulli, Gabriele Cirilli, Francesco Renga e Nek, Dargen d’Amico, Fabrizio Moro.

Un ricco cartellone di eventi che va incontro a tutti i gusti e che ospita l’arte in ogni sua forma.

 

Scarica il Programma completo 2024 in pdf

Acquisto dei biglietti: https://www.ciaotickets.com/i-cantieri-dellimmaginario

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

VIABILITà

Previsioni di traffico: calendario fino al 14 settembre

Con l’arrivo dell’estate, milioni di italiani si mettono in viaggio verso le mete delle vacanze. Ma affrontare il traffico autostradale nei giorni più caldi e affollati può trasformare...

EVENTI

I cantieri dell’immaginario: il cuore di L’Aquila batte a ritmo di musica

Dopo un avvio ricco di emozioni, la rassegna estiva I Cantieri dell’Immaginario entra nel vivo della sua quindicesima edizione con uno degli appuntamenti più attesi di questa edizione 2025. La...

SICUREZZA

SdP e LNDC uniti contro l’abbandono degli animali da compagnia

Anche nel 2025, Strada dei Parchi, con il patrocinio di LNDC Animal Protection, rinnova il proprio impegno contro l’abbandono degli animali da compagnia durante i mesi estivi. Un gesto...