Attualità

Il Tevere Day celebra il fiume di Roma, da oggi Patrimonio Unesco

Il tratto del Tevere che attraversa il centro storico di Roma è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La notizia è stata data in Campidoglio, durante la presentazione della sesta edizione del Tevere Day, che si terrà dal 7 al 13 ottobre. La conferenza stampa nell’Aula Giulio Cesare ha introdotto la più grande manifestazione dedicata alla promozione e alla tutela del fiume di Roma, ora parte degli eventi principali della città, grazie al supporto dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. La notizia del riconoscimento Unesco sarà ulteriormente discussa durante il convegno “Tevere patrimonio del mondo”, previsto per martedì 8 ottobre alle 17 presso l’Ara Pacis.

Nel frattempo, Roma si sta preparando per il Giubileo del 2025, un evento che porterà un afflusso significativo di pellegrini e turisti, stimolando ulteriori progetti di riqualificazione urbana, inclusi quelli lungo il Tevere. Il fiume, celebrato da Virgilio nell’Eneide come un elemento sacro e vitale, continua a essere al centro dell’attenzione di tutto il mondo per il suo ruolo storico e culturale nella Città Eterna.

Il Tevere Day prevede oltre 100 attività lungo circa 80 chilometri delle sponde del Tevere. I punti chiave della manifestazione includono il Lungotevere degli Anguillara, il Ponte della Musica e Scalo de Pinedo, con ulteriori attività nei parchi Marconi e Magliana. L’obiettivo principale del Tevere Day è promuovere la salvaguardia e il rilancio del fiume, con una serie di eventi che comprendono mostre, passeggiate in bicicletta, eventi sportivi e ricreativi, dibattiti e molte altre attività.

Scopri tutti gli eventi in programma, visitando il sito Tevere Day

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Abruzzo Gran Tour 2025: l’eccellenza dell’auto d’epoca torna a correre sull’A25

Dal 1 al 6 luglio 2025 si svolge la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour – Circuito di Avezzano, parte del format nazionale ASI Circuito Tricolore, promosso dall’Automotoclub Storico Italiano...

EVENTI

FESTIV’ALBA n.9: una sinfonia di storia, cultura e spettacolo

35 eventi, 7 Comuni, 7 chiese, una torre, un giardino, un anfiteatro rurale e sua maestà l’anfiteatro romano di Alba Fucens: declinata in numeri, la IX edizione di Festiv’Alba sprigiona tutta...

TRADIZIONI

San Giovanni: notte magica di streghe e di fede tra Roma e l’Abruzzo

La credenza popolare vuole che durante la notte tra il 23 e il 24 giugno, la notte di San Giovanni Battista, le streghe si diano convegno a Roma davanti alla Basilica di San Giovanni in Laterano,...