La ginestra aquilana, una specie unica da salvare

Daniela Tinti è una botanica che da anni si dedica a studiare la flora delle nostre montagne e in particolare un piccolo e rarissimo fiore presente esclusivamente in poche aree d’Abruzzo: la ginestra aquilana.

Pochi mesi fa, quando un violento incendio ha investito le montagne di Arischia vicino L’Aquila, Daniela e altri volontari hanno sfidato le fiamme per portare in salvo gli ultimi esemplari rimasti di ginestra aquilana, garantendone la sopravvivenza.

Per i video dell’incendio si ringrazia Antonio Piraino

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Pillole di viaggio

Dove andare in moto in Abruzzo, ecco i percorsi

La primavera è ufficialmente arrivata e viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo, definite da molti il piccolo Tibet d’Italia, è il sogno di molti centauri, soprattutto in questa...

Articoli recenti

SAPORI IN VIAGGIO

La Castagna Abruzzese: un viaggio tra tradizione e sapori

L’autunno in Abruzzo è sinonimo di colori caldi, profumi intensi e sapori autentici. Tra i protagonisti indiscussi di questa stagione c’è la castagna, frutto che da secoli accompagna la vita...

TRADIZIONI

Camminare la storia: lungo i tratturi della transumanza

Ad ottobre in Abruzzo è tempo di migrare. Quella della transumanza è una tradizione antica, che nei secoli ha segnato la storia e l’aspetto delle genti e delle terre abruzzesi. Settembre è...