La primavera è ufficialmente arrivata e viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo, definite da molti il piccolo Tibet d’Italia, è…
I lavori al tombolo, i merletti, i ricami sono eccellenze abruzzesi da almeno sei secoli. Questa lunga e nobile tradizione…
Il paese è adagiato nella valle del Sagittario, fra la Montagna Grande e il Monte Godi all’interno del Parco Nazionale…
Siamo stati a Casalincontrada, in provincia di Chieti, conosciuto anche come il paese delle abitazioni in terra cruda. Il fenomeno…
Vi presentiamo la ricetta pasquale del capretto cacio e uova, tipico della tradizione pastorale abruzzese, in una versione rivisitata dallo…
Daniela Tinti è una botanica che da anni si dedica a studiare la flora delle nostre montagne e in particolare…
A mezz’ora da Roma, nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, Licenza è un piccolo borgo in cui…
Il Pecorino di Farindola, unico al mondo preparato con il caglio di maiale è anche detto il formaggio delle donne,…
A pochi chilometri di strada dal casello di Tivoli della A24, percorrendo una strada che risale fino ai 1200 metri…