Turismo

La Giornata delle 10 meraviglie con le autostrade A24 e A25

Il 27 settembre è la Giornata Mondiale del Turismo ed è l’occasione giusta per scoprire o anche per tornare a godere di 10 meraviglie tra Lazio e Abruzzo, attraverso Strada dei Parchi con le sue Autostrade A24 e A25.

Il tema di quest’edizione è “Turismo e Trasformazione Sostenibile”, la declinazione di un’avventura nel bello all’insegna del turismo responsabile, capace di diventare motore di sviluppo economico nel rispetto dei luoghi e delle persone.

E allora eccole le 10 meraviglie che vi proponiamo quest’anno:

CAMPO IMPERATORE, l’altopiano tra i 1500 e i 2100 metri di quota in provincia dell’Aquila, nel cuore del massiccio del Gran Sasso d’Italia e del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga;

EREMO DI SANTO SPIRITO A MAIELLA, monastero della Congregazione dei Celestini sorto intorno all’XI secolo, incastonato sul fianco del monte Maiella nel comune di Roccamorice in provincia di Pescara;

ROCCA CALASCIO, il celebre castello nel Comune di Calascio in provincia dell’Aquila, tra i più alti d’Europa, amato dal cinema e scelto come set da numerosi film;

VILLA D’ESTE, la perla del Rinascimento italiano a Tivoli in provincia di Roma, con le sue oltre 50 fontane e ninfei, figura nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco;

COSTA DEI TRABOCCHI, il tratto di costa adriatica in provincia di Chieti che prende il nome dai “Trabocchi”, le antiche macchine per la pesca su palafitta risalenti al XVIII secolo, diffusi sul litorale dei Comuni di Francavilla al Mare, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto, San Salvo;

PARCO DELL’APPIA ANTICA, il parco urbano più esteso d’Europa con i suoi 4580 ettari all’interno dei territori comunali di Roma, Ciampino e Marino, un’area verde di pregio tra il centro della Capitale e i Colli Albani;

PIETRACAMELA, il borgo in provincia di Teramo sorge alle falde di Prati di Tivo che si eleva verso il Corno Piccolo e il Corno Grande del Gran Sasso, il territorio del Comune ricomprende la Riserva Naturale del Corno Grande di Pietracamela.

SULMONA, città dell’Abruzzo interno, situata nella Valle Peligna in provincia dell’Aquila a ridosso del Parco Nazionale della Maiella, patria del poeta Ovidio e dei celebri confetti;

ALBA FUCENS, colonia di diritto latino fondata da Roma nel IV secolo avanti Cristo e le cui vestigia si trovano nel Comune di Massa d’Albe a dieci chilometri da Avezzano in provincia dell’Aquila;

PINETO la città verde affacciata sul mare Adriatico, che comprende nel suo territorio il pittoresco tratto di costa protetto dall’Area Marina Torre del Cerrano.

Le Autostrade A24 e A25 sono per loro natura la connessione a disposizione delle persone che si mettono in viaggio per ammirare le bellezze dei territori tra Lazio e Abruzzo. Da Roma fino all’Aquila e Teramo e fino alla costa adriatica, queste due arterie sono il collegamento per vivere una giornata da non dimenticare.

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

WEEKEND

Giornate Europee del Patrimonio: Roma e l’Abruzzo celebrano “l’arte di costruire”

Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), l’iniziativa culturale più partecipata d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione...

SICUREZZA

Temporali di fine estate: i consigli di guida sotto la pioggia

Nel passaggio dalle ondate di caldo dell’estate al clima più mite del primo autunno sono molto frequenti gli acquazzoni improvvisi, estremamente pericolosi per chi è al volante. Come ci si...

EVENTI

Settimana Europea della Mobilità 2025: mobilità per tutti anche in autostrada

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità, l’appuntamento annuale istituito dalla Commissione Europea per promuovere un futuro sostenibile e accessibile per tutti....