La tragedia della miniera di Marcinelle

In questo tragico incidente persero la vita 262 persone.
Tra queste 136 italiani. Ben 62 erano abruzzesi, provenienti in gran parte da paesi della zona della Maiella: Manoppello, Lettomanoppello, Turrivalignani, Farindola.
Dal 1990 la miniera del Bois du Cazier è un monumento storico, un luogo della memoria dove ogni anno si celebra la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Memoria e Storia

Scanno e la Valle del Sagittario negli occhi della TV giapponese

Fermatevi un attimo, mettetevi comodi e prendetevi qualche minuto per guardare con noi queste affascinanti sequenze. Negli anni ’80 un troupe della TV pubblica giapponese venne in Abruzzo per...

Articoli recenti

NATURA

Foliage: la poesia dell’autunno fra Lazio e Abruzzo

Ogni anno, l’autunno dipinge i paesaggi con pennellate calde e vibranti: il verde lascia spazio a sfumature di rosso, arancio, giallo e bronzo. È il fenomeno del foliage, un incanto naturale che...

WEEKEND

Con A24 e A25 nei luoghi nascosti delle Giornate FAI d’Autunno

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno per svelare un patrimonio straordinario di 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati, solitamente non visitabili, poco conosciuti...