Licenza, il borgo di Orazio, piccolo gioiello di arte e natura

A mezz’ora da Roma, nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, Licenza è un piccolo borgo in cui Quinto Orazio Flacco, il grande poeta latino, trascorreva i suoi ozi e si godeva i piaceri della vita nel giardino della villa donatagli da Mecenate.

Qui componeva i versi delle Odi, delle Satire e degli Epodi, le opere che lo hanno reso famoso.

 

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Pillole di viaggio

Dove andare in moto in Abruzzo, ecco i percorsi

La primavera è ufficialmente arrivata e viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo, definite da molti il piccolo Tibet d’Italia, è il sogno di molti centauri, soprattutto in questa...

Articoli recenti

NATURA

Foliage: la poesia dell’autunno fra Lazio e Abruzzo

Ogni anno, l’autunno dipinge i paesaggi con pennellate calde e vibranti: il verde lascia spazio a sfumature di rosso, arancio, giallo e bronzo. È il fenomeno del foliage, un incanto naturale che...

WEEKEND

Con A24 e A25 nei luoghi nascosti delle Giornate FAI d’Autunno

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno per svelare un patrimonio straordinario di 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati, solitamente non visitabili, poco conosciuti...