Comprendiamo i disagi che si sono verificati in prossimità del Traforo del Gran Sasso durante il recente ponte del 2 giugno sull’autostrada A24, con code che hanno superato le previsioni. Restare in coda, magari con bambini in auto o appuntamenti importanti da rispettare, è frustrante Ci scusiamo sinceramente per l’inconveniente che avete dovuto affrontare. La vostra serenità e il comfort di viaggio sono la nostra priorità assoluta.
Il nostro impegno per la sicurezza e il vostro comfort
In Strada dei Parchi, la sicurezza e il comfort dei nostri utenti sono valori imprescindibili. Proprio per questo, siamo costantemente impegnati a monitorare la situazione e a implementare soluzioni che possano mitigare i disagi.
Perché questi lavori non possono aspettare
C’è una ragione fondamentale per cui questi lavori non possono essere rimandati, evitati o gestiti diversamente: la sicurezza dei nostri utenti. Non è retorica aziendale, è una realtà tecnica che vogliamo spiegarvi nel dettaglio.
Le autostrade A24 e A25 attraversano alcuni dei territori più complessi d’Italia dal punto di vista geologico e climatico. I viadotti dell’autostrada A24 nelle province di Teramo e L’Aquila, dove si concentrano i lavori attuali, sono strutture che sostengono migliaia di transiti al giorno, tra flussi di pendolari e turisti, inclusi mezzi pesanti che trasportano merci essenziali per l’economia del Centro Italia.
Per una gestione ottimale dei cantieri e per continuare a garantire le esigenze fondamentali di mobilità tra due regioni del Centro Italia, in occasione della programmazione dei cantieri valutiamo tutte le possibili opzioni:
- chiusura totale notturna, compatibilmente con le esigenze della viabilità alternativa;
- lavorare solo nei giorni feriali, qualora possibile: è una soluzione che può prolungare i lavori di mesi, aumentando l’impatto complessivo;
- cantieri mobili: non possibili per tutti i cantieri, per la natura strutturale dei lavori che prevedono la rimozione e sostituzione della sede stradale in alcuni punti, oltre ad installazioni fisse che non possono essere smontate e rimontate quotidianamente, compatibilmente con le esigenze delle lavorazioni e anche con la sicurezza delle maestranze, impegnate spesso in complesse e articolate attività.
Consapevoli che i lavori di manutenzione e ammodernamento sono fondamentali per garantire la sicurezza e la funzionalità delle nostre autostrade A24 e A25, siamo altrettanto consci dell’impatto che possono avere sul vostro viaggio. Per questo motivo, dove ciò è stato possibile, abbiamo studiato una programmazione dinamica: una calendarizzazione speciale dei cantieri relativi a opere urgenti e non rinviabili, e una programmazione delle fasi delle lavorazioni pensata per assecondare i principali flussi di traffico.
Riaperto in doppia carreggiata un tratto di 1,7 km tra Tornimparte e L’Aquila Ovest
Da venerdì 13 giugno, un lungo tratto di autostrada A24 è stato riaperto su doppia carreggiata nella piana di Lucoli, tra le uscite di Tornimparte e L’Aquila Ovest, in prossimità del viadotto Fornaca, con una nuova infrastruttura antisismica su due carreggiate. I veicoli che erano deviati in doppio senso sulla carreggiata est (direzione L’Aquila) sono tornati a transitare su entrambe le carreggiate per le rispettive direzioni sulle due corsie. Permane solo una riduzione temporanea sulla corsia di sorpasso in carreggiata destra (direzione L’Aquila-Teramo).
Resta lo scambio di carreggiata tra il km 88+000 e il km 92+100, dove è previsto il transito in doppio senso per entrambe le direzioni sulla carreggiata est, per consentire di completare l’adeguamento antisismico dei viadotti Cerqueta, Le Pastena e Monito in direzione ovest.
Traforo del Gran Sasso: transito in sicurezza su una sola corsia per senso di marcia
Si ricorda che le particolari limitazioni al transito veicolare nel Traforo del Gran Sasso, adottate per scongiurare potenziali interferenze del traffico automobilistico con il complesso sistema idrogeologico dell’acquifero, sono state disposte con ordinanza del 20 maggio 2019, concertate con tutti gli enti a vario titolo responsabili e sono state l’unico accorgimento che ha permesso al Traforo di restare aperto e transitabile sino ad oggi, in attesa che si definiscano gli interventi atti a prevenire questa situazione, affidati ad apposita struttura commissariale.
Le limitazioni, in vigore dal 2019, prevedono:
- una sola corsia aperta al transito dei veicoli per entrambe le direzioni;
- la corsia di sorpasso della carreggiata est (direzione Teramo) destinata ai mezzi di soccorso per interventi in caso di incidente;
- la corsia di marcia della carreggiata ovest (direzione L’Aquila) destinata ai mezzi di soccorso per interventi in caso di incidente;
- limite di velocità di 60km/h per tutti i veicoli;
- divieto di sorpasso per tutti i veicoli;
- distanza minima di 100 metri tra i mezzi obbligatoria per tutti.
Si ricorda che la scelta di ridurre il transito su una sola corsia serve a garantire il libero accesso dei mezzi di soccorso in caso di incidente, evitando dispersione di materiali liquidi.
Programmazione ottimizzata del cantiere per il Viadotto Le Grotte
Dall’inizio di giugno abbiamo disposto una programmazione speciale per i restringimenti di cantiere in corrispondenza del Viadotto Le Grotte (dal km 128+800 al km 132+800) sull’autostrada A24,. L’obiettivo è quello di minimizzare l’impatto sul traffico e favorire una maggiore fluidità durante le diverse fasce orarie, a seconda dei principali flussi attesi.
Ecco il dettaglio della nuova organizzazione, articolata in tre fasce orarie:
Fascia 1: dalle ore 14:00 di venerdì alle ore 12:00 di domenica:
- Saranno disponibili due corsie per il traffico diretto verso Teramo.
- Sarà disponibile una corsia (quella di marcia) per il traffico diretto verso L’Aquila.
Fascia 2: dalle ore 12:00 di domenica fino alla mezzanotte di lunedì:
- Sarà disponibile una corsia (quella di marcia) per il traffico diretto verso Teramo.
- Saranno disponibili due corsie in direzione L’Aquila, accessibili tramite una bretella di scambio che vi guiderà su due carreggiate distinte.
Fascia 3: dalla mezzanotte di lunedì e per il resto della settimana:
- Resteranno due corsie per il traffico diretto verso Teramo.
- Resterà una corsia (quella di sorpasso, aperta al traffico) per il traffico diretto verso L’Aquila.
La Vostra attenzione è fondamentale
Sul posto, durante il viaggio, troverete sempre la segnaletica prevista dal Codice della Strada per indicare chiaramente i cantieri, con i connessi restringimenti e gli eventuali scambi di carreggiata. Vi invitiamo a prestare la massima attenzione alla segnaletica e a rispettare i limiti di velocità per garantire la vostra sicurezza, quella degli operatori e quella degli altri utenti.
Restate collegati con il nostro sito web: Vi terremo aggiornati sui progressi dei cantieri operativi e Vi auguriamo un buon viaggio e un sereno fine settimana sulle autostrade A24 e A25!
Grazie per la vostra pazienza e per la vostra comprensione. E grazie per permetterci di continuare a lavorare per la vostra sicurezza.