Notizie

Per essere sempre informati

Sciare in Abruzzo

NATURA

Forse non tutti sanno che l’Abruzzo offre oltre 500 chilometri di piste, anelli e sentieri estesi su un totale di 13 comprensori dove praticare tutte le tipologie dello sci (alpino, nordico, escursionistico, alpinismo) e le novità sportive più di tendenza, …

Sciare in Abruzzo Leggi tutto »

Le “fanoglie” di Villalago ed il culto di San Domenico

TRADIZIONI

Nel piccolo borgo di Villalago, nella Valle del Sagittario, San Domenico si festeggia tre volte l’anno: il 22 gennaio, giorno della morte, il Lunedì dell’Angelo ed il 22 agosto. In occasione della ricorrenza della morte del Monaco, è usanza accendere …

Le “fanoglie” di Villalago ed il culto di San Domenico Leggi tutto »

Roma abbraccia il Giubileo del Mondo della Comunicazione

EVENTI

Videomaker, grafici, copywriter, PR, social media manager, tecnici audio e video, tipografi, informatici e poi ancora giornalisti, operatori dei media, dirigenti e direttori di testata, membri dei CdA e così via: dal 24 al 26 gennaio Roma accoglie le figure …

Roma abbraccia il Giubileo del Mondo della Comunicazione Leggi tutto »

Giornata Mondiale della Neve in Lazio e Abruzzo

NATURA

La Giornata Mondiale della neve (World Snow Day) si festeggia domenica 19 gennaio: non è una data fissa, ogni anno cambia perché cade sempre la terza domenica di gennaio; istituita dalla FIS-Federazione Internazionale dello sci per celebrare l’inverno e gli …

Giornata Mondiale della Neve in Lazio e Abruzzo Leggi tutto »

In viaggio con la neve: tutte le regole e i consigli

SICUREZZA

PARTIRE ATTREZZATI È BENE, INFORMATI È MEGLIO In caso di neve o di particolari situazioni di maltempo, Strada dei Parchi consiglia di mettersi in viaggio sulle autostrade A24 ed A25 solo dopo essersi informati sulle effettive situazioni meteorologiche in corso …

In viaggio con la neve: tutte le regole e i consigli Leggi tutto »

Si riaccendono le Farchie di Fara Filiorum Petri

EVENTI

A Fara Filiorum Petri (La Farë in dialetto locale), centro alle porte del Parco Nazionale della Majella nella valle del fiume Foro, Sant’Antonio si festeggia a gennaio con le “farchie”. Al tramonto del sole, il 16 gennaio di ogni anno, …

Si riaccendono le Farchie di Fara Filiorum Petri Leggi tutto »

Tra Lazio e Abruzzo brillano i fuochi di Sant’Antonio

TRADIZIONI

Sant’Antonio Abate è una figura venerata in molte regioni italiane. Questo Santo è noto come protettore degli animali e per la sua capacità di resistere alle tentazioni demoniache, qualità che lo rendono un simbolo di forza e resistenza. In Abruzzo, …

Tra Lazio e Abruzzo brillano i fuochi di Sant’Antonio Leggi tutto »