La tua auto

Regole d’oro e buoni consigli per lunghi viaggi

Rispetto delle regole e massimo livello di attenzione: chi sceglie di viaggiare su strada, in auto o altro mezzo, deve farlo con consapevolezza per non creare pericolo a sé stesso e agli altri.

PRIMA DI METTERSI IN VIAGGIO, nelle giornate che possono registrare dati di traffico intenso, bisogna necessariamente verificare l’efficienza del proprio veicolo facendo un controllo accurato del livello di acqua e olio nel motore, della funzionalità dei freni e dello stato degli pneumatici.

Inoltre, occorre ricordare gli altri buoni consigli per viaggiare in sicurezza:

  • scegliere partenze intelligenti evitando, se possibile, i giorni e le ore più critiche per il traffico automobilistico
  • programmare il viaggio e conoscere strade alternative informandosi anche sui cantieri che rimangono aperti e i percorsi alternativi
  • tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico e del meteo
  • partire con piccoli generi di conforto a bordo, acqua soprattutto, in particolare se si viaggia con bambini
  • sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi e non sovraccaricando l’autovettura
  • individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali
  • evitare pasti abbondanti e alcool
  • essere sufficientemente riposati
  • evitare di prendere medicinali che danno effetti che limitano l’attenzione

DURANTE IL VIAGGIO è di particolare importanza il rispetto delle norme del Codice della Strada. La Polizia Stradale, soprattutto nelle giornate più critiche, intensifica i controlli di vigilanza sulla sicurezza degli automobilisti per prevenire incidenti e disagi alla circolazione.

A questo proposito non bisogna dimenticarsi di:

  • tenere allacciate le cinture di sicurezza
  • utilizzare gli appositi seggiolini per i bambini
  • non distrarsi durante la guida con radio e telefonino
  • rispettare i limiti di velocità che in ogni caso va adeguata alle condizioni contingenti della strada, del traffico e atmosferiche
  • tenere accesi gli anabbaglianti in autostrada
  • mantenere la distanza di sicurezza
  • avere prudenza nei sorpassi
  • indossare sempre il casco protettivo per chi si pone alla guida di motoveicoli e ciclomotori o viaggia su di essi
  • non impegnare le corsie di emergenza
  • fare soste di frequente per spezzare la monotonia del viaggio soprattutto se ci si sente stanchi
Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

APPROFONDIMENTI

Ennio Flaiano, un abruzzese (inquieto) a Roma

“Vai con chi è meglio di te e fagli le spese” non è un aforisma di Ennio Flaiano. Anche perché non è un aforisma, è piuttosto un proverbio che sa di cultura popolare e invita con...

SICUREZZA

Dotazioni invernali dal 15 novembre: tutto quello che devi sapere

Con il progressivo abbassamento delle temperature e il prossimo arrivo dell’inverno scatta in tutta Italia l’obbligo di viaggiare sulle strade muniti di pneumatici invernali o di catene da...

EVENTI

FLA 2025: Pescara e Spoltore diventano capitali dei libri e delle idee

Dal 6 al 9 novembre 2025, Pescara ospita la ventitreesima edizione del FLA – Festival di Libri e Altrecose, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Centro Italia. Per la prima volta, il...