Weekend

Rocca di Mezzo “infiorata” dalla 79ª Festa del Narciso

La Primavera Rocchigiana celebra il risveglio della Natura e il protagonista è sempre lui: il narciso. Questo fiore che a maggio ricopre i prati dell’Altipiano delle Rocche, domenica 25 è il primo attore della 79ª edizione della Festa del Narciso a Rocca di Mezzo.

Come da tradizione, l’ultima domenica di maggio i figuranti e i carri allegorici rivestiti da migliaia di fiori colorati saranno accolti in piazza Principe di Piemonte. Quest’anno ci saranno sei carri a sfilare e le sei compagnie di carristi suggelleranno l’unione di tutte le Rocche: infatti oltre ai padroni di casa di Rocca Di Mezzo, ci sarà la seconda partecipazione di Ovindoli e il grande ritorno dopo ben quindici anni di assenza di Rocca di Cambio con la compagnia “I Mazzamurejje”.

Un programma che prevede una tre giorni intensa. Si comincia venerdì 23 alle 9.30 con il ritrovo alla Cittadella del Narciso per la raccolta dei fiori. Dal pomeriggio invece si potranno ammirare i balconi fioriti nel centro storico.

Sabato 24 alle 9.30 ancora raccolta dei narcisi poi, alle 19.00 ci sarà la possibilità di vedere gli ultimi ritocchi sui carri allegorici. Alle 21.30 la vera e propria infiorata dei carri alla Cittadella del Narciso.

Domenica 25 la festa raggiungerà il punto più alto alle 15.00 con la sfilata dei carri arrivando fino alle 19.00 per la premiazione.

Una tre giorni da vivere, una festa durante la quale natura, tradizione, creatività e spirito di collaborazione offriranno ai residenti e ai turisti tante belle occasioni di convivialità da ricordare.

Per prenotare un posto in tribuna si può contattare la Pro Loco Rocca Di Mezzo al numero 0862916125.

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

NATURA

Foliage: la poesia dell’autunno fra Lazio e Abruzzo

Ogni anno, l’autunno dipinge i paesaggi con pennellate calde e vibranti: il verde lascia spazio a sfumature di rosso, arancio, giallo e bronzo. È il fenomeno del foliage, un incanto naturale che...

WEEKEND

Con A24 e A25 nei luoghi nascosti delle Giornate FAI d’Autunno

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno per svelare un patrimonio straordinario di 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati, solitamente non visitabili, poco conosciuti...

SICUREZZA

Defibrillatori in autostrada: A24 e A25 diventano cardioprotette

Strada dei Parchi ha avviato un’iniziativa cruciale per la salute e la sicurezza degli utenti autostradali, al fine di rendere le aree di servizio delle autostrade A24 e A25 cardioprotette, in...