Weekend

Run Rome The Marathon 2024: l’edizione dei record

La Città Eterna si prepara all’evento che ogni anno chiama a raccolta appassionati da tutto il mondo, l’Acea Run Rome The Marathon. Si corre domenica 17 marzo con partenza alle 8:30 in via dei Fori Imperiali, lungo un percorso di oltre 42 km che toccherà alcuni dei luoghi più suggestivi e caratteristici di Roma.

Edizione da record

Si tratta dell’evento sportivo partecipato più grande nella storia d’Italia. La 29esima edizione della maratona, che rappresenta un connubio perfetto tra lo spirito sportivo e l’incanto millenario di Roma, è infatti arricchita da quattro record: il primato di iscritti per una maratona italiana (oltre 19mila), record di partecipanti stranieri (più di 10mila), il record di pacer ufficiali gara (200 di cui oltre 100 stranieri) provenienti da 15 Paesi e infine il record di allenamenti di gruppo, i Get Ready, di cui 5 tenuti a Roma e più di 30 in tutto il mondo. Per un totale di 40mila partecipanti che correranno anche la staffetta solidale Acea Run4Rome e la stracittadina Fun Run da 5 chilometri.

Non solo di corsa. La manifestazione è aperta a tutti, inclusi gli appassionati del Fitwalking, che con il supporto di guide dedicate potranno dedicarsi alla camminata sportiva per tutto il percorso con le andature opportune, dal passo relativamente rilassato delle 6h30’ fino a quello più performante delle 5h45’.

Una corsa nel tempo: il percorso

Il contesto unico in cui si svolge la manifestazione aggiunge un tocco di magia alla corsa. Le strade del centro storico si trasformano in un percorso suggestivo che porta i partecipanti a sfrecciare accanto a monumenti millenari. Ogni passo è un tuffo nel passato. Si parte dai Fori Imperiali con il passaggio davanti al Colosseo, all’Arco di Costantino, posando lo sguardo sul Palatino e sul Circo Massimo, per poi veder sfilare la basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo, Foro Italico, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna con la celebre scalinata di Trinità dei Monti, Piazza Navona, le scalinate di Santa Maria in Aracoeli e del Campidoglio, il Teatro di Marcello, passando accanto al Circo Massimo, fino all’ultimo chilometro di nuovo davanti all’Arco di Costantino e al Colosseo.

Come arrivare dall’Abruzzo

La 29esima edizione della Run Rome Marathon offre un’esperienza indimenticabile per chi decide di prendere l’auto e dirigersi verso il cuore di Roma per un weekend all’insegna dello sport, della storia e del divertimento.

Dall’Abruzzo sarà possibile raggiungere il centro di Roma percorrendo le due autostrade A24 e A25 e seguendo i percorsi suggeriti:

DA L’AQUILA

DA TERAMO

DA CHIETI

DA PESCARA

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Abruzzo Gran Tour 2025: l’eccellenza dell’auto d’epoca torna a correre sull’A25

Dal 1 al 6 luglio 2025 si svolge la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour – Circuito di Avezzano, parte del format nazionale ASI Circuito Tricolore, promosso dall’Automotoclub Storico Italiano...

EVENTI

FESTIV’ALBA n.9: una sinfonia di storia, cultura e spettacolo

35 eventi, 7 Comuni, 7 chiese, una torre, un giardino, un anfiteatro rurale e sua maestà l’anfiteatro romano di Alba Fucens: declinata in numeri, la IX edizione di Festiv’Alba sprigiona tutta...

TRADIZIONI

San Giovanni: notte magica di streghe e di fede tra Roma e l’Abruzzo

La credenza popolare vuole che durante la notte tra il 23 e il 24 giugno, la notte di San Giovanni Battista, le streghe si diano convegno a Roma davanti alla Basilica di San Giovanni in Laterano,...