abruzzo

L’imponente Corno Grande del Gran Sasso

Il Corno Grande (2912 m s.l.m.) è la cima più alta del massiccio montuoso del Gran Sasso d’Italia e degli Appennini continentali. È situata nell’appennino centrale abruzzese all’interno del territorio dei comuni di Pietracamela e Isola del Gran Sasso d’Italia …

L’imponente Corno Grande del Gran Sasso Leggi tutto »

Viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo

Viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo, definite da molti il piccolo Tibet d’Italia, è il sogno di molti centauri. La regione offre incredibili paesaggi di natura incontaminata in un’atmosfera che induce alla serenità interiore. Se amate la montagna selvaggia e …

Viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo Leggi tutto »

Il Parco del Lavino, l’oasi alle porte di Pescara

L’oasi dove rifugiarsi dalla calura estiva e poter apprezzare la bellezza delle acque sorgive è alle porte di Pescara, nel comune di Scafa

Lungo la Costa dei Trabocchi

La Costa dei Trabocchi corrisponde al tratto di litorale Adriatico della provincia di Chieti (Abruzzo), che si estende lungo la via della Strada Statale 16 Adriatica, caratterizzato dalla presenza diffusa del trabocco, macchina da pesca su palafitta. È un tratto …

Lungo la Costa dei Trabocchi Leggi tutto »

L’antico Castello di Rocca Calascio, tra i quindici più belli al mondo

Nel parco Nazionale del Gran Sasso, circondato da un panorama mozzafiato, svetta uno dei castelli più belli al mondo: il Castello di ROCCA CALASCIO. L’antica rocca si trova su una cresta montuosa a 1.512 metri d’altezza, in una posizione molto favorevole dal …

L’antico Castello di Rocca Calascio, tra i quindici più belli al mondo Leggi tutto »