La Marsica si sveglia sotto la nebbia ad agosto

La Marsica si sveglia sotto la nebbia ad agosto

Risveglio più autunnale che estivo questa mattina nella Marsica con l’autostrada avvolta dalla nebbia tra le stazioni di Carsoli e Cocullo. Nulla di strano, nonostante siamo in agosto. La nebbia d’estate è dovuta al fenomeno dell’inversione termica ovvero quando la

Taggato con: , , , ,

Scossa di terremoto in provincia dell’Aquila: nessun danno in autostrada

Scossa di terremoto 4.2 della scala Richter con epicentro a Collelongo, in provincia dell’Aquila. I tecnici di SDP hanno effettuato i controlli su tutte le strutture di A24 e A25 nell’area della Marsica e nella zona dell’Aquila epicentro del movimento

Taggato con: , , , ,

Clima mite poi nuova perturbazione da metà settimana

Durante lo scorso fine settimana aria mite di origine nord-africana ha iniziato a lambire le nostre regioni. Nei prossimi giorni il cielo si manterrà tra poco nuvoloso e irregolarmente nuvoloso, anche se non mancheranno piogge sulla capitale, tra Carseolano, Monti

Taggato con: , , , , , , ,

Neve in Abruzzo : situazione regolare su A24 e A25

Da questa notte un’ondata di gelo ha colpito l’Abruzzo, in particolare la zona della Marsica. Dalle prime ore di questa mattina una nevicata ha interessato la zona compresa tra Torano e Pratola Peligna-Sulmona sull’A25, e il tratto che va da Vicovaro

Taggato con: , , , , , ,

Una nuova perturbazione apre le porte all’autunno. Temperature in diminuzione

Entriamo nella seconda ondata di maltempo di settembre a causa di una nuova intensa perturbazione che interesserà l’Italia. Le precipitazioni risulteranno particolarmente abbondanti soprattutto in Abruzzo, poi subentrerà un miglioramento, dovuto all’ingresso di una struttura anticiclonica destinata a ripristinare stabilità

Taggato con: , , , , , , ,

L’estate degli incendi. Abruzzo e Lazio tra le regioni più colpite

La ricorderemo come l’estate delle fiamme che hanno fatto strage di boschi. Oltre duecento incendi solo in Abruzzo. Nel Lazio la situazione è stata anche peggiore, con un aumento dei focolai del 1700% rispetto all’anno prima. Il bilancio finale dell’estate 2017

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Caldo ma attenzione ai temporali

Le temperature sono tornate a salire ad opera dell’anticiclone sub-tropicale, vero protagonista di questa estate. Purtroppo la siccità continua in modo preoccupante e con essa, anche il pericolo di incendi. Questa settimana però potremmo avere un cambiamento delle condizioni meteo.

Taggato con: , , , , , ,