traforo gran sasso

Misure Straordinarie per un viaggio più scorrevole sull’autostrada A24

Comprendiamo i disagi che si sono verificati in prossimità del Traforo del Gran Sasso durante il recente ponte del 2 giugno sull’autostrada A24, con code che hanno superato le previsioni. Restare in coda, magari con bambini in auto o appuntamenti …

Misure Straordinarie per un viaggio più scorrevole sull’autostrada A24 Leggi tutto »

A24, Traforo del Gran Sasso: riaperta galleria in direzione Teramo

A seguito della riconsegna delle aree utilizzate dal cantiere Italferr da parte del Commissario Straordinario per la Sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso, poco dopo le ore 17 è stata riaperta al traffico la tratta autostradale del Traforo del …

A24, Traforo del Gran Sasso: riaperta galleria in direzione Teramo Leggi tutto »

Lavori nel Traforo del Gran Sasso: interlocuzioni per ridurre disagi

Come anticipato dalla stampa, da alcuni servizi di telegiornale e da articoli web, la Struttura del Commissario Straordinario per la Sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso dovrà eseguire delle attività in entrambi i fornici del Gran Sasso e prevede …

Lavori nel Traforo del Gran Sasso: interlocuzioni per ridurre disagi Leggi tutto »

MEMORIE DAL GRAN SASSO: IL CAMBIAMENTO

Memorie del Gran Sasso. Un ciclo di video in cui parlano i protagonisti dimenticati di una grande opera. Quegli uomini che hanno lavorato per anni nelle viscere del Gran Sasso. Con il loro lavoro e  con le loro mani hanno realizzato una delle più grandi opere italiane, la più lunga gallerie a doppia canna d’Europa. Le loro testimonianze, cariche di emozione, anche per il ricordo di quei compagni che non ce l’hanno fatta, ci restituisce un pezzo di storia del nostro Paese.

MEMORIE DAL GRAN SASSO: LA FESTA

Memorie del Gran Sasso. Un ciclo di video in cui parlano i protagonisti dimenticati di una grande opera. Quegli uomini che hanno lavorato per anni nelle viscere del Gran Sasso. Con il loro lavoro e  con le loro mani hanno realizzato una delle più grandi opere italiane, la più lunga gallerie a doppia canna d’Europa. Le loro testimonianze, cariche di emozione, anche per il ricordo di quei compagni che non ce l’hanno fatta, ci restituisce un pezzo di storia del nostro Paese.