Traforo del Gran Sasso: iniziati i lavori di pulizia delle calotte


Hanno preso il via le attività di pulitura delle calotte della galleria del Gran Sasso.

Per i lavori sarà impiegata una nuova tecnica basata sull’aspirazione del materiale da rimuovere senza uso di acqua. Aspirapolveri industriali sono entrati in funzione. Le gallerie sono state isolate. Enormi teloni sono stati stesi lungo il manto stradale. Così da sigillarlo.

Un ruolo decisivo lo svolgono speciali sensori, che misurano la salubrità dell’aria durante le attività.
Il Vice Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Giancarlo Cancelleri ha assistito all’avvio dei lavori delle squadre di Strada dei Parchi.

Saranno al lavoro 15 squadre di operai specializzati che interverranno su entrambe le gallerie ognuna lunga 10 chilometri.
Per pulire la volta dei due tunnel si impiegano 40 giorni. Si lavorerà di notte, per ridurre al minimo i disagi alla circolazione autostradale

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Lavori e Sicurezza

Infrarob, il “rover tappabuche” per la manutenzione delle infrastrutture

Scopriamo InfraROB, il progetto sperimentale che segna un passo avanti nell’innovazione applicata alla manutenzione delle infrastrutture. InfraROB è un prototipo di robot autonomo sviluppato...

Articoli recenti

EVENTI

Abruzzo Gran Tour 2025: l’eccellenza dell’auto d’epoca torna a correre sull’A25

Dal 1 al 6 luglio 2025 si svolge la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour – Circuito di Avezzano, parte del format nazionale ASI Circuito Tricolore, promosso dall’Automotoclub Storico Italiano...

EVENTI

FESTIV’ALBA n.9: una sinfonia di storia, cultura e spettacolo

35 eventi, 7 Comuni, 7 chiese, una torre, un giardino, un anfiteatro rurale e sua maestà l’anfiteatro romano di Alba Fucens: declinata in numeri, la IX edizione di Festiv’Alba sprigiona tutta...