In canoa sul fiume Tirino

Se siete alla ricerca di escursioni nella natura selvaggia e acque cristalline dalle temperature fresche e rigeneranti, allora il fiume Tirino fa per voi. Sul versante meridionale del Gran Sasso, dalle sorgenti di Capo d’Acqua e Presciano, sgorgano le acque limpide di questo fiume considerato tra i più puliti d’Italia. La cooperativa il Bosso da 15 anni organizza escursioni in canoa e accompagna (pagaiando) i visitatori tra le bellezze naturali della vallata.

Il percorso, tra aironi, trote e un ecosistema rimasto incontaminato, prevede la partenza dall’abitato di Capestrano, l’arrivo alle sorgenti del Tirino, per poi tornare al punto di partenza. Il viaggio in canoa dura circa due ore e prevede, per i più temerari, anche la possibilità di immergersi nelle acque del fiume che non superano mai gli 11 gradi, anche d’estate. Il tirino nasce da tre sorgenti che, ogni anno, rilasciano a valle una gran quantità d’acqua raccolta dal Gran Sasso. Provenendo da fonti risorgive, l’acqua del fiume rimane sempre pulita. Il Tirino è frequentato da pescatori che praticano spinning o pesca a mosca e le escursioni sul fiume, per la facilità del percorso, sono particolarmente adatte alle famiglia, a chi ha voglia di scoprire un tesoro naturale nascosto.

IN CANOA SUL FIUME TIRINO | PILLOLE DI VIAGGIO – iscriviti al canale youtube –

Come arrivare
Il fiume Tirino si raggiunge dall’A25, uscita Bussi-Popoli

Le escursioni guidate sono organizzate dalla cooperativa il Bosso
085 9808009 – info@ilbosso.com

 

 

 

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Pillole di viaggio

Dove andare in moto in Abruzzo, ecco i percorsi

La primavera è ufficialmente arrivata e viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo, definite da molti il piccolo Tibet d’Italia, è il sogno di molti centauri, soprattutto in questa...

Articoli recenti

EVENTI

Abruzzo Gran Tour 2025: l’eccellenza dell’auto d’epoca torna a correre sull’A25

Dal 1 al 6 luglio 2025 si svolge la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour – Circuito di Avezzano, parte del format nazionale ASI Circuito Tricolore, promosso dall’Automotoclub Storico Italiano...

EVENTI

FESTIV’ALBA n.9: una sinfonia di storia, cultura e spettacolo

35 eventi, 7 Comuni, 7 chiese, una torre, un giardino, un anfiteatro rurale e sua maestà l’anfiteatro romano di Alba Fucens: declinata in numeri, la IX edizione di Festiv’Alba sprigiona tutta...