Viaggio a Casalincontrada, il paese delle case di terra ai piedi della Maiella

Siamo stati a Casalincontrada, in provincia di Chieti, conosciuto anche come il paese delle abitazioni in terra cruda.

Il fenomeno delle case di terra è presente in gran parte delle Province di Chieti, Pescara e Teramo. Esse si diffusero in modo massiccio nella prima metà dell’Ottocento, ed erano realizzate con impasto di terra e paglia, certamente il meno costoso dell’epoca. Oggi le case di terra sono episodi isolati nelle campagne abruzzesi, testimoni di una memoria contadina
Spesso abbandonate o ridotte a ruderi sono un patrimonio architettonico mondiale e un mondo in estinzione da visitare al più presto.

Ma il borgo incastonato ai piedi della Maiella è anche il punto di partenza per una nuova esperienza di viaggio attraverso sette comuni, compresi tra i due tratturi che dall’Abruzzo arrivavano in Puglia. Una nuova forma di turismo che è un’autentica esperienza di vita in cui il turista interagisce con le persone, la storia e le tradizioni del luogo.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Pillole di viaggio

Dove andare in moto in Abruzzo, ecco i percorsi

La primavera è ufficialmente arrivata e viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo, definite da molti il piccolo Tibet d’Italia, è il sogno di molti centauri, soprattutto in questa...

Articoli recenti

SICUREZZA

Dotazioni invernali dal 15 novembre: tutto quello che devi sapere

Con il progressivo abbassamento delle temperature e il prossimo arrivo dell’inverno scatta in tutta Italia l’obbligo di viaggiare sulle strade muniti di pneumatici invernali o di catene da...

EVENTI

FLA 2025: Pescara e Spoltore diventano capitali dei libri e delle idee

Dal 6 al 9 novembre 2025, Pescara ospita la ventitreesima edizione del FLA – Festival di Libri e Altrecose, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Centro Italia. Per la prima volta, il...