Viaggio a Casalincontrada, il paese delle case di terra ai piedi della Maiella

Siamo stati a Casalincontrada, in provincia di Chieti, conosciuto anche come il paese delle abitazioni in terra cruda.

Il fenomeno delle case di terra è presente in gran parte delle Province di Chieti, Pescara e Teramo. Esse si diffusero in modo massiccio nella prima metà dell’Ottocento, ed erano realizzate con impasto di terra e paglia, certamente il meno costoso dell’epoca. Oggi le case di terra sono episodi isolati nelle campagne abruzzesi, testimoni di una memoria contadina
Spesso abbandonate o ridotte a ruderi sono un patrimonio architettonico mondiale e un mondo in estinzione da visitare al più presto.

Ma il borgo incastonato ai piedi della Maiella è anche il punto di partenza per una nuova esperienza di viaggio attraverso sette comuni, compresi tra i due tratturi che dall’Abruzzo arrivavano in Puglia. Una nuova forma di turismo che è un’autentica esperienza di vita in cui il turista interagisce con le persone, la storia e le tradizioni del luogo.

Taggato con: , , , , ,
La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Pillole di viaggio

Tradizioni d’Abruzzo: il Tombolo Aquilano

I lavori al tombolo, i merletti, i ricami sono eccellenze abruzzesi da almeno sei secoli. Questa lunga e nobile tradizione è viva ancora oggi soprattutto in provincia dell’Aquila. Non solo nel...

Articoli recenti

VIABILITà

Anas attiva l’infomobilità per le autostrade A24 e A25

Da oggi tutte le informazioni sulla viabilità e sulle chiusure programmate in A24 e A25 saranno disponibili unicamente sul sito di Anas Spa al seguente indirizzo: www.stradeanas.it/it/a24-a25 Si...

VIABILITà

SdP riattiva provvisoriamente l’infomobilità per spirito di servizio

In attesa che Anas Spa assuma pienamente la gestione operativa delle autostrade A24 e A25, per spirito di servizio nei confronti dell’utenza questo sito continuerà provvisoriamente a...