Eventi

2778 primavere, buon compleanno Roma!

Il XXI aprile Roma festeggia un altro natale, il suo. Si celebra la fondazione di quella che oggi è la “città eterna” ma che in quel giorno di primavera del 753 avanti Cristo era poco più di un solco nel terreno.

La leggenda è quanto mai viva nell’immaginario collettivo, dietro al vomere che squassava la terra del colle Palatino per fissare i primi confini della città c’era Romolo. Poco più che neonato, insieme al fratello gemello Remo venne allattato dalla Lupa fino a diventare il primo dei sette re di Roma. E avvolta dai colori oro e porpora, l’antica scultura in bronzo raffigurante la Lupa Capitolina che allatta i gemelli è simbolo e incarnazione stessa della città.

Il 21 aprile 2025 è anche la Giornata Mondiale dell’Acqua e non a caso Roma e il suo fiume sono protagonisti di un destino intrecciato fin dal principio. La città destinata alla gloria perenne non poteva nascere senza il Tevere irrequieto, Il fiume al quale la lupa scese dai monti per abbeverarsi e, attratta dai vagiti di quei due bambini, li nutrì guidata dall’istinto materno per dare inizio alla leggenda divenuta storia o a una storia divenuta leggenda.

Nel susseguirsi dei secoli Roma ha conosciuto gloria, splendore e successi come pure miseria, buio e sconfitte. Ma anche dai momenti più duri, Roma è sempre rinata grazie alla volontà dei suoi abitanti. Nei primi giorni del giugno 1944, poco dopo l’ingresso in città delle truppe alleate e la liberazione dall’occupazione tedesca, su un muro apparve la scritta: “Annatevene tutti lassatece piagne da soli”. Un messaggio pieno di romanità, di orgoglio e di convinzione nelle proprie capacità di rimettersi in piedi e di rinascere, ancora un’altra volta.

In questo XXI aprile, con lo spirito dei fortunati che possono affacciarsi sul Tevere da Ponte Sant’Angelo come al resto del mondo che non può essere in città, non resta che esclamare con allegria: buon 2778° compleanno Roma!

Appuntamenti

Esattamente un anno fa le Complanari di Roma hanno festeggiato il decimo compleanno con tutti i benefici per gli automobilisti in ingresso nella Capitale dal quadrante est attraverso il tratto urbano dell’autostrada A24.

E nel giorno del compleanno di Roma, come riportato dal sito web del Comune, con “La Festa di Roma” il Colle Capitolino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto a ospitare una giornata di eventi culturali gratuiti dedicati alla storia di Roma. Ci saranno spettacoli, concerti, lezioni, performance, attività per le bambine e i bambini e apertura dei musei. Ospite speciale della manifestazione il gruppo folk-rock “Il Muro del Canto” che chiuderà la giornata di festa con un concerto in Piazza del Campidoglio, ai piedi dei Musei Capitolini, aperti ed eccezionalmente gratuiti per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana.

Il programma completo al link  del sito del Comune di Roma

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Abruzzo Gran Tour 2025: l’eccellenza dell’auto d’epoca torna a correre sull’A25

Dal 1 al 6 luglio 2025 si svolge la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour – Circuito di Avezzano, parte del format nazionale ASI Circuito Tricolore, promosso dall’Automotoclub Storico Italiano...

EVENTI

FESTIV’ALBA n.9: una sinfonia di storia, cultura e spettacolo

35 eventi, 7 Comuni, 7 chiese, una torre, un giardino, un anfiteatro rurale e sua maestà l’anfiteatro romano di Alba Fucens: declinata in numeri, la IX edizione di Festiv’Alba sprigiona tutta...

TRADIZIONI

San Giovanni: notte magica di streghe e di fede tra Roma e l’Abruzzo

La credenza popolare vuole che durante la notte tra il 23 e il 24 giugno, la notte di San Giovanni Battista, le streghe si diano convegno a Roma davanti alla Basilica di San Giovanni in Laterano,...