MEMORIE DAL GRAN SASSO: L’ORGOGLIO

Testimonianze e ricordi degli uomini che hanno lavorato al Traforo

Memorie del Gran Sasso. Un ciclo di video in cui parlano i protagonisti dimenticati di una grande opera. Quegli uomini che hanno lavorato per anni nelle viscere del Gran Sasso. Con il loro lavoro e  con le loro mani hanno realizzato una delle più grandi opere italiane, la più lunga gallerie a doppia canna d’Europa. Le loro testimonianze, cariche di emozione, anche per il ricordo di quei compagni che non ce l’hanno fatta, ci restituisce un pezzo di storia del nostro Paese.

Le testimonianze e l’orgoglio
Strada dei Parchi nei video “Le memorie del Gran Sasso” ha raccolto le testimonianze e i racconti di chi, in quegli anni ’60, ’70 e ’80, molto diversi da oggi, ha lavorato nel cantiere del Traforo del Gran Sasso. Il geometra Augusto Neri, l’elettricista Lorenzo Fantauzzi, l’operaio Osvaldo Donatelli e il minatore Elio Della Rovere descrivono le strade impervie prima della galleria, le difficoltà incontrate durante lo scavo, le tecniche prima rudimentali e poi rivoluzionarie per l’epoca, il problema dell’acqua che ha inondato lo scavo e il grande ingegno messo in campo per aggirare le enormi difficoltà. Il racconto dei testimoni, grazie anche ai documenti inediti raccolti, porta lo spettatore sotto le viscere del Gran Sasso d’Italia e nel bel mezzo del cantiere che ha attraversato la montagna per 10175 metri di lunghezza. Dalle parole di Neri, Fantauzzi, Donatelli e Della Rovere, emerge il saldo spirito di squadra di una comunità e il forte orgoglio abruzzese per aver contribuito, insieme, alla realizzazione di un’opera unica che ha segnato il cambiamento di un’intera regione.

 

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Memoria e Storia

Scanno e la Valle del Sagittario negli occhi della TV giapponese

Fermatevi un attimo, mettetevi comodi e prendetevi qualche minuto per guardare con noi queste affascinanti sequenze. Negli anni ’80 un troupe della TV pubblica giapponese venne in Abruzzo per...

Articoli recenti

EVENTI

Abruzzo Gran Tour 2025: l’eccellenza dell’auto d’epoca torna a correre sull’A25

Dal 1 al 6 luglio 2025 si svolge la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour – Circuito di Avezzano, parte del format nazionale ASI Circuito Tricolore, promosso dall’Automotoclub Storico Italiano...

EVENTI

FESTIV’ALBA n.9: una sinfonia di storia, cultura e spettacolo

35 eventi, 7 Comuni, 7 chiese, una torre, un giardino, un anfiteatro rurale e sua maestà l’anfiteatro romano di Alba Fucens: declinata in numeri, la IX edizione di Festiv’Alba sprigiona tutta...