Traforo del Gran Sasso: iniziati i lavori di pulizia delle calotte


Hanno preso il via le attività di pulitura delle calotte della galleria del Gran Sasso.

Per i lavori sarà impiegata una nuova tecnica basata sull’aspirazione del materiale da rimuovere senza uso di acqua. Aspirapolveri industriali sono entrati in funzione. Le gallerie sono state isolate. Enormi teloni sono stati stesi lungo il manto stradale. Così da sigillarlo.

Un ruolo decisivo lo svolgono speciali sensori, che misurano la salubrità dell’aria durante le attività.
Il Vice Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Giancarlo Cancelleri ha assistito all’avvio dei lavori delle squadre di Strada dei Parchi.

Saranno al lavoro 15 squadre di operai specializzati che interverranno su entrambe le gallerie ognuna lunga 10 chilometri.
Per pulire la volta dei due tunnel si impiegano 40 giorni. Si lavorerà di notte, per ridurre al minimo i disagi alla circolazione autostradale

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Lavori e Sicurezza

Piano Neve, SdP schiera la nuova turbofresa Supra 4002

Si chiama Supra 4002 ed è la nuova turbofresa di Strada dei Parchi. Questo macchinario di ultima generazione, progettato dalla Schmidt, è stato concepito per rimuovere efficientemente grandi...

Articoli recenti

APPROFONDIMENTI

Ignazio Silone, il 1° maggio e gli 80 di Fontamara

In occasione del 1° maggio una singolare concomitanza di date ed eventi portano a riscoprire ma anche a scoprire uno degli abruzzesi più illustri: Ignazio Silone. Il 1° maggio del 1900 è il...

LA TUA AUTO

In panne sull’autostrada: come comportarsi e chi contattare

Un guasto improvviso in autostrada può generare stress e apprensione. Conoscere le procedure corrette è essenziale per la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Ecco un vademecum...