Genzano: le immagini in notturna del viadotto che resiste ai terremoti


È notte, e il tratto dell’A24, compreso tra Tornimparte e L’aquila Ovest, è chiuso per permettere lo svolgimento di un lavoro molto delicato e spettacolare.

Siamo alle ultime fasi della messa in sicurezza antisismica del viadotto Genzano, a pochi chilometri da L’Aquila. Qui le vecchie pile sono state demolite e sostituite con delle nuove in acciaio corten. Così come il nuovo impalcato, che sarà costruito in questo materiale, molto più resistente, elastico e antisismico.

Le prime fasi del varo si sono svolte di giorno, senza dover chiudere il traffico sull’autostrada e sulla viabilità ordinaria sottostante. Per quest’ultima campata, lunga 25 metri, larga 10 metri, per un peso di oltre 40 tonnellate, è stato necessario interrompere la circolazione. L’operazione va dunque conclusa in poche ore, così da non arrecare ulteriore disturbo alla circolazione.

La campata dovrà essere traslata di oltre 30 metri dal viadotto esistente, adiacente alla sua posizione definitiva. Per fare questo, si utilizzano due gru, una da 400 tonnellate e una da 250, di cui una lavora dal basso e si trova a una quota al di sotto del piano del viadotto, di circa 25 metri.
Con questa campata si conclude la struttura principale del viadotto, che è stato completamente sostituito, perché quello precedente è stato demolito e sono state ricostruite le nuove pile, in acciaio corten, riempite di calcestruzzo. E sono state posate già le prime tre campate costituite da travi in acciaio corten anch’esso.
Trovandoci all’interno del cratere della zona dell’Aquila, le azioni sismiche sono forti ed è necessario realizzare strutture che abbiano delle caratteristiche di performance particolarmente avanzate.
La nuova struttura in acciaio è più leggera della struttura precedente, che era in cemento armato, e cemento armato precompresso, ed è caratterizzata da una migliore resistenza alle azioni sismiche.

Foto copertina: copyright Enzo Liberati per I.B.A. CRANE S.r.l.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Lavori e Sicurezza

Piano Neve, SdP schiera la nuova turbofresa Supra 4002

Si chiama Supra 4002 ed è la nuova turbofresa di Strada dei Parchi. Questo macchinario di ultima generazione, progettato dalla Schmidt, è stato concepito per rimuovere efficientemente grandi...

Articoli recenti

LA TUA AUTO

In panne sull’autostrada: come comportarsi e chi contattare

Un guasto improvviso in autostrada può generare stress e apprensione. Conoscere le procedure corrette è essenziale per la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Ecco un vademecum...

EVENTI

Festa di San Domenico e processione dei Serpari a Cocullo

  Grande attesa nel piccolo borgo di Cocullo, il Primo Maggio 2025, per il rinnovo de Il Rito dei Serpari in onore di San Domenico Abate. Fascino e religione si incontrano in questo rito dalle...