Tradizioni d’Abruzzo: il Tombolo Aquilano

I lavori al tombolo, i merletti, i ricami sono eccellenze abruzzesi da almeno sei secoli. Questa lunga e nobile tradizione è viva ancora oggi soprattutto in provincia dell’Aquila.

Non solo nel capoluogo, ma anche nei borghi dei dintorni, il tombolo e le altre lavorazioni artigianali dei merletti sono un patrimonio di sapere e di cultura. Un silenzioso e continuo filare che unisce le storie, le case e le vite delle persone.

Simona Iannini è maestra del tombolo aquilano. L’abbiamo incontrata al Museo delle Genti d’Abruzzo per conoscerla e farci raccontare i segreti di quest’arte senza tempo.
Per le foto si ringraziano: Enzo Gentile, Cesidio Silla e L’associazione culturale La Foce.
La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Pillole di viaggio

Dove andare in moto in Abruzzo, ecco i percorsi

La primavera è ufficialmente arrivata e viaggiare in moto sulle montagne d’Abruzzo, definite da molti il piccolo Tibet d’Italia, è il sogno di molti centauri, soprattutto in questa...

Articoli recenti

TRADIZIONI

A Lanciano settembre di eventi con la Madonna del Ponte e il Mastrogiurato

Come ogni anno, il tradizionale sparo dei mortaretti tra il 29 agosto ha segnato l’inzio della solennità religiosa a Lanciano, con la Novena della Madonna del Ponte, e il 1° settembre...

TRADIZIONI

Sangue, sudore e gloria: è la Corsa degli Zingari a Pacentro

Si corre il prossimo 7 settembre, come sempre la prima domenica di questo mese che apre le porte dell’autunno, ma è una tradizione che affonda le radici nell’epoca romana e nel corso dei secoli...