Eventi

Roma 2024: i Campionati Europei di atletica leggera

I XXVI Campionati Europei di Atletica Leggera tornano in Italia a cinquant’anni di distanza dall’ultima edizione organizzata nel 1974, anche allora nella Capitale.

A Roma dal 7 al 12 giugno, lo Stadio Olimpico (con una nuova pista d’atletica allestita in vista della manifestazione) vedrà sfidarsi in gara 1629 atleti provenienti da 48 Paesi, con la partecipazione di 9 campioni mondiali e 34 europei. Oltre allo Stadio, faranno da cornice all’evento anche lo Stadio dei Marmi, la Fontana della Sfera, il Parco del Foro Italico ed i luoghi e strade più suggestivi di Roma. Un entusiasmante evento sportivo internazionale, con un programma che prevede 6 giorni di gare e 11 sessioni, divise in 5 al mattino e 6 serali. I migliori atleti del continente si misureranno in 24 diverse specialità, con 141 medaglie complessive messe in palio nelle 47 finali della competizione. Inoltre, al Foro Italico sarà allestito un Fan Village durante la manifestazione, pronto ad ospitare tutti i tifosi con stand ed un ampio programma di intrattenimento.

Inoltre, il 7 giugno si celebrerà lo School Day: gli studenti delle scuole di tutta Italia e i loro accompagnatori potranno entrare pagando il prezzo simbolico di 1 euro.

La manifestazione precederà di cinquanta giorni l’avvio dei Giochi Olimpici Estivi di Parigi e rappresenta quindi un fondamentale banco di prova agonistico per gli atleti in vista del successivo appuntamento olimpico; sono attesi infatti tutti i migliori atleti del continente, a cominciare dai campioni italiani Gianmarco Tamberi, Marcell Jacobs, Larissa Iapichino, Filippo Tortu e Antonella Palmisano.

Ampio spazio è dedicato però anche agli amatori e i runner che, domenica 9 giugno, potranno partecipare alla gara competitiva e non competitiva Roma 10K, che attraversa il centro storico con partenza e arrivo ai Fori Imperiali.

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Perdonanza Celestiniana: l’autostrada A24 ponte tra due Giubilei

L’autostrada A24 si trasforma quest’anno in un suggestivo percorso che unisce idealmente due eventi storici e spirituali di straordinaria importanza: il Giubileo universale della Chiesa...

EVENTI

John Fante Festival “Il dio di mio padre”: un ponte tra letteratura, identità e memoria

Dal 21 al 24 agosto 2025, il suggestivo borgo abruzzese di Torricella Peligna ospiterà la XX edizione del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, un evento culturale di respiro internazionale...

SICUREZZA

Anche questa estate, SdP in prima linea per prevenire gli incendi

Le autostrade A24 e A25 attraversano un’ampia area dall’inestimabile valore naturalistico. È un patrimonio importante per tutti, delicato e indispensabile. Aiutaci a proteggerlo. A volte bastano...