Strada dei Parchi consegna le nuove auto alla Polizia Stradale

Le nuove vetture saranno impiegate su A24/A25 e sostituiranno i mezzi più vecchi. Investimento da parte di SDP di circa 2 milioni euro

Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24/A25, ha consegnato il primo lotto di nuove auto alla Polizia Stradale, si tratta delle prime 6 vetture di complessive 24 Skoda Superb che entreranno subito in servizio lungo i 300 km della rete autostradale che collega Roma con l’Abruzzo. L’iniziativa è frutto della collaborazione a tutto campo tra la Polstrada e SDP con lo scopo di mantenere elevati gli standard della sicurezza e della prevenzione della circolazione autostradale. Il tutto avverrà grazie allo stretto e consolidato coordinamento tra la Strada dei Parchi e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.

Alla consegna, che si è tenuta presso la Sottosezione della Polstrada di Roma Est, erano presenti il Direttore Filiberto Mastrapasqua, il Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale per il Lazio e Umbria, Dott. Teseo De Sanctis, il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise, Dott. Andrea Mainardi, il Presidente, Cesare Ramadori, e l’Amministratore Delegato di Strada dei Parchi, Costantino Ivoi.

L’impegno di fornire, alle pattuglie in servizio sulla rete, la flotta dei veicoli e una serie di strumenti tecnologici rientra nella convenzione che il concessionario ha stipulato con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. È necessario, infatti, per garantire la massima efficienza da parte delle forze dell’ordine nel controllo dell’arteria, che i veicoli vengano periodicamente sostituiti con nuovi mezzi. Sono oltre 3 milioni i km che annualmente vengono percorsi complessivamente dalle vetture impegnate su A24/A25 e l’investimento complessivo da parte di Strada dei Parchi, in questo ambito, ammonta a circa 2 milioni di euro.

La rinnovata collaborazione tra Strada dei Parchi e la Polizia Stradale è una condizione fondamentale per garantire ai viaggiatori di A24/A25 la sicurezza. Gli agenti svolgono un ruolo prezioso per prevenire e contrastare comportamenti di guida scorretti e per noi è motivo di grande soddisfazione poter contribuire a questo impegno, fornendo i nuovi mezzi per agevolarli nel loro lavoro quotidiano” – commenta Ivoi.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Speciali

Come Strada dei Parchi affrontò il sisma de L’Aquila

L’Aquila, 6 aprile 2009: data indimenticabile per gli abruzzesi e per tutta l’Italia, ma soprattutto per i comuni de L’Aquila. Alle 03:32 del mattino del 6 aprile 2009, la scossa...

Articoli recenti

TRADIZIONI

Camminare la storia: lungo i tratturi della transumanza

Ad ottobre in Abruzzo è tempo di migrare. Quella della transumanza è una tradizione antica, che nei secoli ha segnato la storia e l’aspetto delle genti e delle terre abruzzesi. Settembre è...

AMBIENTE

Camminata tra gli Olivi 2025, camminando nella bellezza

Domenica 26 ottobre 2025, torna la Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, giunta alla sua IX edizione. Promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, l’iniziativa coinvolge...