Senza categoria

Un nuovo codice per semplificare la fatturazione dei pedaggi

Da oggi richiedere la fatturazione dei pedaggi a Strada dei Parchi è più semplice e immediato e può essere fatto comodamente da casa con l’invio di una mail.

Fino a ieri, i Clienti di Strada dei Parchi che avevano necessità di ottenere documentazione fiscale del transito sulle nostre autostrade erano tenuti ad inviare i tagliandini in originale e cautelativamente anche tramite raccomandata, con notevole dispendio di tempo e soldi. Da oggi con i nuovi tagliandini ritirati al casello di uscita è possibile richiedere l’emissione della fattura in via telematica. Vi spieghiamo come.

È sufficiente conservare il tagliandino ritirato presso la stazione di uscita, dove è riportato un Codice Univoco di Transito, composto da 14 caratteri alfanumerici (numeri e lettere) personalizzato, unico e irripetibile, che identifica quel particolare transito in autostrada.

A questo punto, per richiedere la fatturazione dei pedaggi pagati in contante, carta di credito, debito o prepagata, è necessario collegarsi alla pagina  del nostro sito web dove sono disponibili due opzioni: sia la fatturazione con i vecchi tagliandi, che richiede un passaggio presso l’Ufficio Postale, sia quella con il nuovo tagliandino provvisto di Codice Univoco. Una volta selezionata l’opzione “nuovo tagliandino con codice univoco di transito” è sufficiente:

  • Compilare in tutte le sue parti il modulo scaricabile in fondo alla pagina.
  • Tutti i dati richiesti in questo modulo sono da ritenersi obbligatori ai fini della corretta emissione della fattura, compresi il Codice Univoco, il tipo di veicolo e targa utilizzati per ogni percorso inserito nella richiesta e la firma per assunzione di responsabilità per quanto dichiarato.
  • Una volta compilato il modulo deve essere stampato, firmato e ove applicabile timbrato; il modulo corredato di tutte le scansioni o immagini, chiaramente leggibili, degli attestati di transito per i quali si richiede la fatturazione, dovrà essere inviato a mezzo e-mail all’indirizzo di Posta Elettronica : fatturazione.pedaggi@stradadeiparchi.it (in formato jpg o pdf per un totale complessivo di 20 mb), in alternativa per posta ordinaria o raccomandata, a: Strada dei Parchi S.p.A. Uffici di Direzione (Fatturazione Pedaggi Contestuali) – Via G. V. Bona, 105 – 00156 ROMA.

Si ricorda di inserire esclusivamente attestati di transito rilasciati dalla Società Strada dei Parchi S.p.A.; Per la richiesta di fatturazione di attestati di transito che non riportano l’intestazione di Strada dei Parchi S.p.A. è necessario rivolgersi alle rispettive Società Concessionarie. La richiesta verrà evasa entro e non oltre 90 giorni dal ricevimento della stessa.

 

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

SAPORI IN VIAGGIO

La Castagna Abruzzese: un viaggio tra tradizione e sapori

L’autunno in Abruzzo è sinonimo di colori caldi, profumi intensi e sapori autentici. Tra i protagonisti indiscussi di questa stagione c’è la castagna, frutto che da secoli accompagna la vita...

TRADIZIONI

Camminare la storia: lungo i tratturi della transumanza

Ad ottobre in Abruzzo è tempo di migrare. Quella della transumanza è una tradizione antica, che nei secoli ha segnato la storia e l’aspetto delle genti e delle terre abruzzesi. Settembre è...

AMBIENTE

Camminata tra gli Olivi 2025, camminando nella bellezza

Domenica 26 ottobre 2025, torna la Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, giunta alla sua IX edizione. Promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, l’iniziativa coinvolge...